Il cimitero dei computer
23/10/2003

Ogni anno il cestino dei rifiuti tecnologici di ogni cittadino europeo pesa ben 20 chili. Con questo dato Elena Dusi apre il suo articolo pubblicato nell'Album di Repubblica del 23 Ottobre 2003, nel quale la giornalista denuncia anche i rischi ambientali legati allo smaltimento selvaggio dell'hi-tech a fine vita: computer e monitor, se avviati alla discarica, rischiano di rilasciare in modo incontrollato enormi quantitativi di metalli pesanti. Intervistata dalla giornalista, Elisabetta Salvioni - direttore tecnico ESO - spiega come l'azienda affronti e risolva questo problema grazie ai suoi servizi specifici per la racolta e lo smaltimento di rifuti speciali e come la gestione delle componenti riciclabili venga seguita con estrema attenzione.
Eso contatti
Via Giuseppe Ungaretti 27
| 20090 OPERA MIT (+39)02.530.111 R.A.
F (+39)02.530.11.209- info@eso.it
Numeri verdi
- Assistenza tecnica
- informazioni commerciali
- Servizio prese
Dati fiscali
Società Benefit arl
Capitale Sociale Euro 300.000,00P.IVA IT 13288930152 - C.F. 13288930152
R.E.A. 1636344
Iscrizioni albo
Iscritto all'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Iscrizione n° MI31797 - Sezione Regione Lombardia
Iscritto all'Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi
Iscrizione n° MI-0884798-E.
Certificazioni

