ESO offre un servizio di ritiro e smaltimento di rifiuti infermieristici (aghi, siringhe, lamette, rasoi, indumenti monouso, mascherine, lenzuola, fiammiferi, cicatrizzanti, strisce depilazione esauste, guanti, materiale da medicazione).
Il servizio prevede la consegna di contenitori da 20, 40, 60lt e contenitori in PP giallo con coperchio e serigrafia a norma UN3291 da 3,75lt a sostituzione del pieno.
Questa tipologia di rifiuti deve essere raccolta e smaltita applicando precauzioni per evitare infezioni.
Il nostro personale specializzato effettuerà interventi di ritiro programmati con automezzi autorizzati dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali per il trasporto rifiuti.
Il servizio di rifiuti infermieristici è attivo in tutta Italia.
Ogni giorno in Italia si producono circa 1.000 tonnellate di rifiuti sanitari pericolosi. E non sempre sono gestiti e smaltiti in modo adeguato
Il tema della gestione e lo smaltimento dei rifiuti sanitari in Italia è stato regolamentato dal DPR 254/03 allo scopo di tutelare l'ambiente, la salute pubblica ed effettuare dei controlli efficaci.
Per raggiungere questo obiettivo la normativa ha previsto, tra le altre cose, anche dei corsi di formazione per tutto il personale addetto alla gestione dei rifiuti provenienti da strutture sanitarie pubbliche e private.
Emergenza Covid-19 e smaltimento Dpi
L'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha fatto nascere nuove esigenze e nuove disposizioni per l'utilizzo dei DPI.
Le imprese perseguono questo obiettivo dotando i lavoratori dei dispositivi di protezione individuali: mascherine, guanti e indumenti protettivi sono strumenti indispensabili per garantire la nostra salute e quella di chi lavora con noi.
La corretta gestione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) dismessi dopo l’uso è un elemento fondamentale per limitare la possibile trasmissione dell’infezione. Mettere in atto ogni cautela nella gestione di rifiuti potenzialmente infetti non è solo un’azione di responsabilità sociale delle imprese ma è anche un preciso obbligo di legge.
ESO ha una specifica esperienza nella raccolta e nell’avvio al trattamento di questa tipologia di rifiuti e offre un servizio in grado di raggiungere in poche ore qualsiasi ufficio, negozio, studio o stabilimento in tutta Italia.
I dipendenti di ESO, con veicoli aziendali, offrono un servizio di ritiro conforme a tutte le norme applicabili e realizzato con la massima attenzione.
Consegniamo l'ESObox da 40 o 60 litri e, in base alle necessità, veniamo a ritirarlo con le frequenze concordate o previste per legge.