La Newsletter di ESO
ISSUE 405

Ultimo giorno alla Cop29, si attende ancora bozza del documento

ansa.it

Ultimo giorno alla Cop29, si attende ancora bozza del documento

E'attesa per mezzogiorno la seconda bozza di documento finale alla Cop29 di Baku.

 

Oggi la conferenza dovrebbe chiudersi, ma i negoziati sono ancora in alto mare, e uno slittamento a domani appare probabile.

 

Ieri mattina la presidenza azera ha presentato le prime bozze di documenti sui principali dossier.

 

Quello sulla finanza climatica, il più importante, era solo un riepilogo delle posizioni contrastanti, e non offriva un testo di mediazione.

 

La bozza è stata respinta in plenaria da tutti i delegati, a partire da Ue, Cina, paesi emergenti e in via di sviluppo del G77 e stati insulari dell'Aosis. Nei corridoi della Cop, molto delegati hanno accusato la presidenza azera di scarsa leadership e capacità di mediazione.

 

Per mezzogiorno è attesa una nuova bozza, che dovrebbe presentare una ipotesi di compromesso. Dopo due settimane di negoziati, le posizioni sono ancora lontane.

 

I paesi del G77+Cina chiedono 1.300 miliardi di dollari all'anno di aiuti per il clima già dal 2025, con almeno 500 miliardi di contributi a fondo perduto e nessun vincolo di mitigazione delle emissioni.

 

I paesi donatori, guidati dalla Ue, dicono che questa cifra è irraggiungibile. Propongono un aumento graduale degli aiuti, partendo dagli attuali 100 miliardi di dollari all'anno previsti dall'Accordo di Parigi e arrivando a mille miliardi nel 2035.

 

Gli aiuti dovrebbero comprendere tutte le forme di finanziamento (pubblico e privato, donazioni e prestiti) ed essere legati a vincoli di mitigazione.

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 22 Novembre, 2024

15 di 20 della rassegna...

260.000 cittadini chiedono all’Europa di agire per la riduzione dei pesticidi

lindipendente.online

Aquila Basket Trento, primo club italiano di pallacanestro a nominare un Sustainability Manager

greenplanetnews.it

In Danimarca via libera alla prima tassa al mondo sulle emissioni di gas serra del settore agricolo

greenreport.it

Packaging sostenibili premiati da Conai

macplas.it

Cinque domande e cinque risposte sugli standard ESRS

nonsoloambiente.it

Rifiuti di imballaggio in plastica e loro riciclo nell’Unione Europea

macplas.it

Il nucleo del problema - L’energia nucleare rischia di essere una soluzione troppo lenta e costosa contro la crisi climatica

linkiesta.it

I numeri dell’Unione Europea alla COP29

nonsoloambiente.it

Cop29: MASE al Padiglione Italia con l’iniziativa 3DEN, per sistemi energetici digitali e intelligenti

mase.gov.it

Cop29, quali questioni stanno bloccando i negoziati sul clima

valori.it

L’economia circolare chiama a raccolta i Green Job. Le opportunità non mancano

greenplanner.it

Right to Repair Europe: “Riformare i sistemi EPR per promuovere la riparazione”

economiacircolare.com/

Il fallimento (finora) della Cop29 e l’ipocrisia di Unione Europea ed Italia

economiacircolare.com

Altro che picco: le emissioni di CO2 continuano a crescere

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022