GoGreen Newsletter
|
l’Italia è il Paese con pìù aree a rischio per smog: il Belpaese bocciato dalla UE in materia ambientale
Secondo uno studio pubblicato dall’ Agenzia Europea dell’Ambiente, inquinamento e condizioni socio-economiche fanno dell’Italia il Paese dell’Unione Europea col più alto numero di zone in sui si respira male e si è soggetti a continui sbalzi climatici.
...continua
|
Documento di riflessione Verso un'Europa sostenibile entro il 2030
La Commissione europea ha pubblicato il 31 gennaio 2019 il documento di riflessione "Verso un’Europa sostenibile entro il 2030" con l'obiettivo di avviare un dibattito informato tra cittadini, parti interessate, governi e istituzioni, sul futuro dell'Europa, in vista della preparazione dell'Agenda strategica 2019-2024 dell'Unione europea e della definizione delle priorità della prossima Commissione.
...continua
|
Corsa e solidarietà con l’Associazione GOGREEN - onlus: aperte le iscrizioni alla europ assistance relay marathon
Anche quest’anno, domenica 7 aprile, l’Associazione GOGREEN – onlus è presente alla Europ Assistance Relay Marathon , la corsa non competitiva a squadre che affianca la Generali Milano Marathon , competizione di running internazionale che si corre nel centro del capoluogo lombardo.
...continua
|
Spreco alimentare: ogni anno gli Italiani gettano nella spazzatura di casa 36 kg di cibo, per un valore di 12 miliardi di euro
E’ ancora troppo il cibo che sprechiamo sulle nostre tavole. 36 kg di alimenti che ogni italiano getta nella spazzatura e che avrebbe potuto consumare. 36 kg che pesano sulle nostre tasche per un valore totale di 12 miliardi di euro.
...continua
|
La signora del legno etico e sostenibile
Maria Rita Gallozzi — classe 1966, laurea in Scienze forestali, vita e casa in Brianza — è la più anziana lead auditor del settore in Italia. Praticamente si occupa di questi temi da quando nel nostro Paese è partito il sistema delle certificazioni forestali (nei primi anni Duemila) ed è la sola donna italiana qualificata per eseguire controlli su entrambe le certificazioni riconosciute dall’Unione europea...
...continua
|
|
|