Dal consumo d'acqua allo spreco di cibo, dal riscaldamento domestico ai trasporti: ecco i consigli che ognuno di noi dovrebbe seguire
 Oceani pieni di plastica, tonnellate e tonnellate di rifiuti, inquinamento a livelli massimi. Che fare per salvare il pianeta? La sfida parte da noi. Nella vita di tutti i giorni, infatti, già possiamo fare tante piccole grandi cose per salvare il pianeta, evitando comportamenti sbagliati. Basta poco, come ad esempio chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti, utilizzare il meno possibile l’auto, fare la spesa a Km0, sostituire la caldaia con una a condensazione.
 
 1 - ACQUA
  
 200 LITRI - L’acqua sprecata da ogni italiano al giorno: 32 litri per lavarsi i denti
 a - Non fate scorrere inutilmente l’acqua del rubinetto
 b - Preferite la doccia al bagno (il consumo d’acqua è un terzo)
 c - Utilizzate lavatrice e lavastoviglie sempre a pieno carico 
  
 2 - SPESA
  
 200 CHILI - Lo spreco di cibo procapite nel Nord Europa e nel Nord America
 a - Fate la spesa km0: si riducono del 60% gli sprechi alimentari
 b - Acquistate cibi con scadenza corta per consumarli più in fretta
 c - Evitate il consumo di carni rosse da allevamenti intensivi
  
 3 - RIFIUTI
  
 30 MILIONI - Le tonnellate di rifiuti urbani prodotti ogni anno in Italia 
 a - Fate sempre la raccolta differenziata
 b - Evitate il più possibile gli imballaggi di plastica 
 c - Utilizzate gli scarti organici per fertilizzare prati e orti
  
 4 - CASA
  
 1.200 EURO - La spesa media annuale in bolletteper una famiglia italiana 
 a - Mettete i doppi vetri alle finestre
 b - Propendete per pompe di calore geotermiche
 c - Rivestite con un 'cappotto' isolante la vostra abitazione
  
 5 - RISCALDAMENTO
  
 1.500 DECESSI - Le vittime dell’inquinamento per milione di abitanti in Italia
 a - Non aumentate la temperatura a casa o in ufficio oltre i 18-20 gradi 
 b - Utilizzate un timer per accendere il riscaldamento solo quando serve
 c - Scegliete caldaie a condensazione di ultima generazione 
  
 6 - TRASPORTI
  
 30 PER CENTO - Le emissioni totali di CO2 in Europa che riguardano il settore dei trasporti 
 a - Usate meno l’auto e prediligete car sharing o mezzi pubblici
 b - Acquistate auto ibride o elettriche
 c - Scegliete di usare il treno piuttosto che l’aereo 
  
 7 - RICICLO
  
 2 TONNELLATE - I rifiuti prodotti da una famiglia di 4 persone ogni anno in Italia
 a - Prima di fare nuovi acquisti, cercate di riparare gli oggetti rotti
 b - I vestiti di seconda mano sono ecologici e aiutano a risparmiare 
 c - Evitate sempre l’usa e getta
  
 8 - PLASTICA
  
 310 MILIONI - Le tonnellate di plastica prodotte nel mondo secondo il Wwf
 a - Non usate sacchetti di plastica, preferite borse di tela
 b - Acquistate prodotti sfusi ed evitate quelli con imballaggi
 c - Non usate piatti, posate, bottiglie di plastica
  
 9 - ENERGIA ELETTRICA
  
 2700 KILOVATTORA - Il consumo annuo medio di energia elettrica per una famiglia di 4 persone
 a - Non lasciate gli elettrodomestici in stand-by
 b - Acquistate elettrodomestici di classe A
 c - Spegnete sempre la luce nelle stanze vuote
  
 10 - ENERGIA ALTERNATIVA
  
 80 PER CENTO - L’energia che deriva da carbone, petrolio e altri combustibili fossili
 a - Installate pannelli solari
 b - Preferite l’illuminazione a led e a risparmio energetico
 c - Installate mini generatori eolici