ESO - Società Benefit arl - P.IVA IT 13288930152
cover

Gestione, raccolta e avvio al recupero

Your Ecological Partner

Trasporta e smaltisce

Rifiuti da ufficio, industriali e speciali in tutta Italia

Crea e controlla

Sistemi di gestione ambientale, della sicurezza e della qualità

Tratta e distrugge

Carta e archivi cartacei riservati, cd e carte di credito

Ricicla e riusa

Materiali dello sport e del lavoro per attività sostenibili

Scroll

Tanti servizi, tutti su misura

ESO si occupa non solo di trasporto e avvio al recupero di rifiuti da ufficio, ma anche di rifiuti speciali, rifiuti elettronici e R.A.E.E. trasporto e smaltimento toner, neon, documenti riservati, cellulari, rifiuti industriali tra cui il nuovo progetto "back to work®" per il ritiro dei DPI e l'avvio al recupero.

Acquista ESObox
Tanti servizi, tutti su misura

La nostra filosofia si basa sulla semplicità

Gestire i rifiuti significa organizzare tutte le operazioni che servono a controllare l’intero processo, dalla fase della produzione fino al loro conferimento negli impianti dove saranno sottoposti alle operazioni di recupero o di smaltimento.

 

Noi di ESO proponiamo un servizio creato su misura per ogni cliente: lo accompagniamo in ogni fase, per semplificare al massimo ogni procedura.

Gestione e trasporto rifiuti su tutto il territorio nazionale


ESO è attiva su tutto il territorio nazionale con propri mezzi omologati ADR, gli ESOmobili, e propri dipendenti per favorire le aziende nel ritiro e riciclo dei rifiuti da ufficio, rifiuti speciali, rifiuti pericolosi e rifiuti elettronici.

Normative

Rendiconti di sostenibilità, due anni in più per le imprese
Il decreto legge Economia (95/2025) riscrive il calendario sugli obblighi relativi ai bilanci di sostenibilità, modificando il decreto legislativo 125/2024. Si tratta di un “atto dovuto” dopo l’approvazione del...

Continua a leggere

RENTRi: ultimi giorni per iscriversi per il secondo gruppo – scadenza 14 agosto 2025
ESOweb è al tuo fianco nella digitalizzazione della gestione rifiuti Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi), previsto dal DPCM 59/2023, entra nella seconda fase di attuazio...

Continua a leggere

Decreto-legge n. 116 del 8 agosto 2025 - Disposizioni urgenti per contrastare reati ambientali, bonifiche e assistenza post-calamità Origine e finalità.
Il provvedimento nasce dall’urgente necessità di rafforzare la lotta contro le attività illecite legate ai rifiuti, con particolare attenzione ai roghi tossici nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”. Al contempo, ...

Continua a leggere

Ultime News

Il rischio idrogeologico minaccia quasi tutti i comuni italiani
L’Italia è uno dei Paesi più vulnerabili al rischio idrogeologico, con quasi il 95% dei suoi comuni esposti a frane, alluvioni, erosione costiera o valanghe. Lo ha ufficialmente reso noto il Rapporto Ispra 2025...

Continua a leggere

Itinerari su misura e luoghi da scoprire: un’app che crede nel turismo sostenibile
Si chiama Unexpected Italy, l’Italia che non ti aspetti e guida alla ricerca di luoghi poco affollati e da rispettare. 14 le destinazioni mappate, tra cui: Barletta, Firenze, Genova, Macerata, Matera, Padova, R...

Continua a leggere

Le false promesse del riciclo chimico dei rifiuti di plastica
Beyond Plastics e International Pollutants Elimination Network (IPEN), due organizzazioni impegnate nella lotta all’inquinamento da plastica, hanno pubblicato lo studio “Chemical Recycling: A Dangerous Deceptio...

Continua a leggere

ESO