Secret Paper è il servizio nato nel 2005 per soddisfare ogni esigenza di riservatezza e sicurezza per la gestione di documenti e archivi cartacei riservati, nonché cd, floppy disk e carte di credito.
Il GDPR (Regolamento UE 2016/679) entrato in vigore il 25 Maggio 2018 in tutti i paesi membri dell’Unione Europea, insieme al D.lgs. 196/2003, impone obblighi stringenti sul trattamento e la gestione dei dati dei Cittadini Europei e richiede una distruzione sicura dei documenti che contengono informazioni riservate. Con Secret Paper® la distruzione e riduzione dei dati sensibili avviene rispettando le norme DIN 66399 (livello di sicurezza) e UNI EN 15713:2009 (grado di distruzione).
Gestione documenti e archivi cartacei riservati
I Secret Paper, sono contenitori in alluminio con chiavi e targhetta metallica numerata e consentono di contenere, trasportare e tracciare in sicurezza anche i dati personali particolari (ex sensibili) fino all'impianto di trattamento finale in conformità al nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
La successiva distruzione e riduzione, fino a un formato illeggibile secondo gli standard di sicurezza previsti dalla DIN 66399 e UNI EN 15713, consente la chiusura di un ciclo impostato su criteri di massima sicurezza e riservatezza.
Al riempimento del Secret Paper, l’Azienda si affida a ESO per il ritiro: attraverso il servizio espresso (EXP) o attraverso quello programmato (PROG), il personale specializzato ESO effettuerà il ritiro, sostituendo il Secret Paper pieno e posizionandone uno vuoto.
Il Secret Paper verrà trasportato direttamente presso gli impianti presenti su tutto il territorio nazionale. Il materiale cartaceo contenuto al suo interno verrà scaricato nella tramoggia di carico del trituratore a più stadi rendendolo illeggibile secondo gli standard di sicurezza DIN 66399 e UNI EN 15713.
Alla fine del processo, viene fornito il certificato di avvenuta distruzione, corredato di prova filmata (su richiesta), secondo gli standard di sicurezza previsti dalla normativa vigente con la prova del materiale triturato, il tutto nella massima riservatezza.
I contenitori Secret Paper possono essere personalizzati con un pannello di forex sul quale inserire il logo del Cliente oppure il messaggio che si desidera comunicare al proprio team di lavoro e al pubblico.
A completamento della gamma dei servizi sulla sicurezza documentale, ESO propone anche una linea di trituratori per materiali cartacei per la messa in sicurezza dei documenti direttamente all'interno dell’azienda. I trituratori sono prodotti dall'azienda HSM® e assicurano la distruzione dei documenti rispettando la norma UNI EN15713.
Dal 25 Maggio 2018, con l'introduzione del nuovo Regolamento UE sulla privacy, detto GDPR (General Data Protection Regulation -2016/679), cambia il concetto di conformità: non si è sicuri se si è conformi, ma si è CONFORMI se si è SICURI.
Spetta al titolare (e al responsabile dei dati) determinare quale sia il corretto livello di sicurezza da adottare per essere conformi al regolamento.
Di seguito un estratto delle principali modifiche sulla protezione dei dati:
• Capitolo 3, sezione 1, articolo 13 GDPR, Obbligo di informazione e diritto all’informazione
Se vengono raccolti dati personali, la persona responsabile deve fornire e garantire una documentazione completa per lo scopo, la durata, la memorizzazione e la cancellazione.
• Capitolo 3, sezione 3, articolo 17 GDPR, Diritto all'oblio
La persona responsabile ha l'obbligo di eliminare immediatamente e del tutto i dati raccolti. Deve garantire che tutti i link a questi dati personali o copie siano irrevocabilmente distrutti. Per le eccezioni, vedere il paragrafo 3, ad es. in caso di adempimento di un obbligo di legge, come l'elaborazione degli ordini.
• Capitolo 4, sezione 2, articolo 33 GDPR, Notifiche di violazioni della protezione
In caso di violazione della protezione dei dati personali, la persona responsabile segnalerà immediatamente l'incidente all'autorità di vigilanza competente ai sensi del capitolo 6, sezione 1, articolo 51.
• Capitolo 8, articolo 83, sezione 4 e 5 GDPR, Inflizione di sanzioni
Il quadro sanzionatorio è stato fortemente intensificato. In caso di violazione delle disposizioni, può essere inflitta una multa fino a 20 milioni di euro o fino al 4 % del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente.
Con un semplice gesto, inserire un documento in ESO Secret box significa affidarlo a "mani" sicure. Tutto nel pieno rispetto delle complesse norme europee e italiane a tutela della privacy.
Altri servizi che potrebbero interessarti
Acquista ESObox
Visita il nostro store
Scrivici per avere
maggiori info
sul nostro servizio Secret Paper
Oppure chiamaci al numero verde
Hai bisogno di aiuto?
ESObox pieno? Scrivici subito
Hai bisogno di aiuto?
ESObox pieno? Scrivici subito