ESO - Società Benefit arl - P.IVA IT 13288930152
cover

Gestione, raccolta e avvio al recupero

Your Ecological Partner

Trasporta e smaltisce

Rifiuti da ufficio, industriali e speciali in tutta Italia

Crea e controlla

Sistemi di gestione ambientale, della sicurezza e della qualità

Tratta e distrugge

Carta e archivi cartacei riservati, cd e carte di credito

Ricicla e riusa

Materiali dello sport e del lavoro per attività sostenibili

Scroll

“Serenità è sapere che ciò che inizia con un rifiuto può avere un lieto fine”

Tanti servizi, tutti su misura

ESO si occupa non solo di trasporto e avvio al recupero di rifiuti da ufficio, ma anche di rifiuti speciali, rifiuti elettronici e R.A.E.E. trasporto e smaltimento toner, neon, documenti riservati, cellulari, rifiuti industriali tra cui il nuovo progetto "back to work®" per il ritiro dei DPI e l'avvio al recupero.

Acquista ESObox
Tanti servizi, tutti su misura

La nostra filosofia si basa sulla semplicità

Gestire i rifiuti significa organizzare tutte le operazioni che servono a controllare l’intero processo, dalla fase della produzione fino al loro conferimento negli impianti dove saranno sottoposti alle operazioni di recupero o di smaltimento.

 

Noi di ESO proponiamo un servizio creato su misura per ogni cliente: lo accompagniamo in ogni fase, per semplificare al massimo ogni procedura.

Gestione e trasporto rifiuti su tutto il territorio nazionale


ESO è attiva su tutto il territorio nazionale con propri mezzi omologati ADR, gli ESOmobili, e propri dipendenti per favorire le aziende nel ritiro e riciclo dei rifiuti da ufficio, rifiuti speciali, rifiuti pericolosi e rifiuti elettronici.

Normative

MUD 2023 - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
Pubblicato in G. U. (S. G. n. 59 del 10/03/2023), il D.P.C.M. recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023, utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022.   In...

Continua a leggere

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali: Raccolta e trasporto dei rifiuti provenienti dalla manutenzione delle aree verdi
È stato richiesto al Comitato nazionale di chiarire in quale categoria dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali debbano iscriversi le imprese che svolgono attività di sfalcio e potatura presso aree verdi pubblich...

Continua a leggere

MUD 2023 - scadenza al 30 aprile
Ad oggi il MUD 2023, da utilizzare per le dichiarazioni da inviare quest’anno con riferimento ai rifiuti gestiti nel corso del precedente anno solare (2022), non ha subito modifiche rispetto al modello dell’ann...

Continua a leggere

Ultime News

Frank Meyer, la transizione energetica sarà il motore per una grande trasformazione sociale
Secondo Frank Meyer, CEO di E.ON Italia, la vera innovazione energetica consiste nella disseminazione e nella diffusione di soluzioni e tecnologie. Impegno diretto, dell’azienda, nel sostegno di iniziative per ...

Continua a leggere

Il 18 febbraio si festeggia la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico
Il 18 febbraio è, come ogni anno, un’occasione per riflettere su come risparmiare energia, tutelando il Pianeta e contenendo gli importi delle bollette, sempre più salate. Ecco quanto si può risparmiare con pic...

Continua a leggere

I luoghi del cuore. Tolentino
Ci sono dei luoghi che ti entrano nel cuore per i motivi più disparati.   Per la bellezza dei paesaggi, per la natura che ti affascina, per le emozioni che provi ogni volta che ci ritorni. E ci sono luoghi ch...

Continua a leggere

ESO