![]() |
ISSUE
303
|
ansa.it
La biodiversità in Italia è sotto assedio, con oltre la metà delle specie e l'89% degli habitat protetti dalle Direttive Ue in cattivo stato. E' l'allarme lanciato dal WWF nel suo dossier "La biodiversità in Italia: status e minacce", sulla base del report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente. La ricetta per arrestare la perdita di natura, secondo l'organizzazione, è quella di dedicare una quota adeguata del Recovery Fund a investimenti seri in conservazione e ripristino degli ecosistemi degradati.
"L'assedio alla natura non ci permette di raggiungere gli obiettivi di conservazione previsti per il 2020 - Spiega Wwf Italia - eppure la biodiversità, ovvero la ricchezza e la varietà delle specie che vivono ed interagiscono in un dato territorio, è fondamentale per la nostra esistenza." "Tra le minacce principali - continua - al primo posto compare l'agricoltura, che mette a rischio ben il 68% degli habitat tutelati, seguita dallo sviluppo di infrastrutture e da specie aliene (che impattano oltre la metà degli habitat tutelati), a cui iniziano a sommarsi anche gli effetti sempre più sensibili dei cambiamenti climatici."
Foto di Tanuj Handa da Pixabay
Rassegna del 30 Ottobre, 2020 |
23 di 28 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|