La Newsletter di ESO
ISSUE 404

Speciale ECOMONDO: celebrando 25 anni di innovazione e collaborazione

eso.it

Speciale ECOMONDO: celebrando 25 anni di innovazione e collaborazione

Giovedì sera, in occasione della fiera Ecomondo che si è conclusa venerdì sera, e per questo la consueta newsletter del venerdì, viene spedita stamani, abbiamo festeggiato un traguardo speciale: i 25 anni della nostra azienda ESO e le 28 edizioni della fiera Ecomondo. La celebrazione si è svolta presso la discoteca Frontemare di Rimini, ed è stata un momento emozionante, arricchito dalla presenza dei nostri dipendenti, ospiti speciali e partner.

 

Per rendere omaggio a questo anniversario, abbiamo creato delle targhe commemorative realizzate con materiali riciclati da ESO RECYCLING, premiando tre categorie principali:

 

  1. I nostri 45 clienti dal 1999, con un cliente, con Fausto Vizzini della omonima Tipografia, presente, per ricevere il premio simbolicamente a nome di tutti, i quali riceveranno la targa personalizzata nelle prossime settimane presso le loro sedi.

  2. Il nostro fornitore di eccellenza degli ultimi 25 anni, rappresentato da Luca Spinozzi della società Borgioni Imballaggi, che ha prodotto il primo ESObox nel 1999 e tutt’ora li produce.

  3. Una lunga e proficua collaborazione nell'economia circolare, riconosciuta alla società Vibram, rappresentata da Jasmine Zanenga e con il contributo del responsabile Marco Guazzoni.

 

Due premi speciali sono stati assegnati a collaboratrici di grande valore:

 

  • Alessandra Astolfi, Exhibition Group Manager di Ecomondo, ha condiviso con noi un percorso parallelo lungo 25 anni. Con Alessandra, abbiamo lavorato fianco a fianco, ognuno nel proprio ambito, io in ESO e lei come eccellente manager della fiera, migliorando costantemente le nostre realtà e affrontando le sfide che hanno reso sia Ecomondo sia ESO esempi di successo. La nostra collaborazione ha portato a un arricchimento reciproco e a una solida amicizia, motivo per cui Alessandra è stata premiata come collaboratrice di ESO per il suo continuo supporto e visione condivisa.

  • Elisabetta Perrotta, direttrice di FISE Assoambiente, ha affiancato la nostra crescita sin dall'inizio, contribuendo con la sua competenza e il suo impegno a supportare il settore ambientale. Conosco Elisabetta da 27 anni e posso dire con certezza che la sua serietà e professionalità sono state una risorsa inestimabile. Insieme abbiamo affrontato sfide, introdotto miglioramenti e lavorato per far progredire il settore, instaurando una collaborazione basata su rispetto reciproco e una forte amicizia. La sua dedizione ha arricchito non solo ESO, ma l'intero panorama ambientale, ed è per questo che è stata premiata come collaboratrice speciale.

 

Questi 25 anni rappresentano un viaggio di impegno e crescita. Oggi, Ecomondo è una fiera di rilevanza internazionale, mentre noi, con i nostri ESOdrivers, continuiamo a portare avanti il nostro contributo al settore della sostenibilità con orgoglio e passione su tutto il territorio nazionale.

 

Questa edizione speciale della newsletter vuole celebrare questo percorso condiviso, l’innovazione e la comunità che abbiamo costruito insieme.

 

Un ringraziamento speciale va anche a tutti coloro che hanno lavorato con me per la realizzazione dello stand e della serata, contribuendo al successo di questa celebrazione.

 

Il loro impegno e la loro dedizione hanno reso possibile ogni dettaglio di questo evento memorabile.

 

Avanti tutta!

 

Nicolas Meletiou
Managing Director

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 11 Novembre, 2024

10 di 15 della rassegna...

A Ecomondo si parla di come gestire lo tsunami normativo di Bruxelles

laconceria.it

Rapporto Circonomia: Italia al vertice del riciclo UE

macplas.it

Stati generali della green economy: l’Italia produce meno emissioni, ma consuma troppo suolo

lifegate.it

Circonomia a Ecomondo 2024, presentato il rapporto su transizione energetica e ecologica

greenplanetnews.it

L’economia italiana è davvero circolare? Un po’ di chiarezza oltre il caos degli indicatori sulla circolarità

greenreport.it

Ecomondo: il Piano Mattei spinge su formazione e biocarburanti per l’Africa

corrieredelleconomia.it

ECOMONDO 2024: i grandi numeri della piu grande edizione di sempre. + 5% le presenze totali 1.620 brand 166.000 mq di esposizione

ecomondo.com

Continua la sinergia di Confagricoltura con Banco Alimentare per ridurre le eccedenze

confagricoltura.it

Ecomondo – The biggest edition ever inaugurated at Rimini Expo Center

recovery-worldwide.com

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022