Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 404
La Newsletter di ESO

Speciale ECOMONDO: celebrando 25 anni di innovazione e collaborazione

Giovedì sera, in occasione della fiera Ecomondo che si è conclusa venerdì sera, e per questo newsletter viene spedita stamani, abbiamo festeggiato un traguardo speciale: i 25 anni della nostra azienda ESO ... Continua
Speciale ECOMONDO: celebrando 25 anni di innovazione e collaborazione
Le novità introdotte dal DL Ambiente

Le novità introdotte dal DL Ambiente

Il Decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153 "Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare,... Continua
Presentata la relazione sullo Stato della Green Economy 2024: le performance dei temi strategici per l’economia di domani

Presentata la relazione sullo Stato della Green Economy 2024: le performance dei temi strategici per l’economia di domani

In Italia la green economy ha raggiunto risultati importanti in settori come l’economia circolare e il biologico e, addirittura, il Paese nel 2023 ha diminuito le emissioni di CO2 di oltre il 6%, tanto che se mantenesse questo trend potrebbe raggiungere il calo del 55% nel 2030. Ma accanto... Continua
ESOMONDO, assegnato il Premio sviluppo sostenibile 2024

ESOMONDO, assegnato il Premio sviluppo sostenibile 2024

E' andato a quattro imprese o Amministrazioni del "made in Italy" dell'ambiente il Premio Sviluppo Sostenibile 2024, istituito per il XIVmo anno dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da IEG, con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Si tratta di DECATHLON in collaborazione con Oldrati Group e ESO RECYCLING... Continua
Il Premio Lorenzo Cagnoni celebra l’innovazione green

Il Premio Lorenzo Cagnoni celebra l’innovazione green

La seconda edizione del Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione Green, dedicato alla memoria dello storico Presidente di Italian Exhibition Group (e già prima di Rimini Fiera) che per primo credette in Ecomondo (la cui prima edizione risale al ’97 col nome di Ricicla), ha celebrato oggi alla fiera di Rimini le eccellenze italiane... Continua

Rassegna del 11 Novembre, 2024

10 di 15 della rassegna...

A Ecomondo si parla di come gestire lo tsunami normativo di Bruxelles

laconceria.it

Rapporto Circonomia: Italia al vertice del riciclo UE

macplas.it

Stati generali della green economy: l’Italia produce meno emissioni, ma consuma troppo suolo

lifegate.it

Circonomia a Ecomondo 2024, presentato il rapporto su transizione energetica e ecologica

greenplanetnews.it

L’economia italiana è davvero circolare? Un po’ di chiarezza oltre il caos degli indicatori sulla circolarità

greenreport.it

Ecomondo: il Piano Mattei spinge su formazione e biocarburanti per l’Africa

corrieredelleconomia.it

ECOMONDO 2024: i grandi numeri della piu grande edizione di sempre. + 5% le presenze totali 1.620 brand 166.000 mq di esposizione

ecomondo.com

Continua la sinergia di Confagricoltura con Banco Alimentare per ridurre le eccedenze

confagricoltura.it

Ecomondo – The biggest edition ever inaugurated at Rimini Expo Center

recovery-worldwide.com

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter