Correre insieme all’Associazione GOGREEN - onlus va oltre al gesto sportivo: si contribuisce alla raccolta fondi per la nascita di progetti dedicati allo solidarietà, allo sport, al riciclo e alla sostenibilità, come I Giardini di Betty e La Pista di Pietro, realizzati con pavimentazione antitrauma ottenuta dal riciclo di scarpe sportive esauste.
Domenica 7 aprile alla Europ Assistance Relay Marathon si può correre per inseguire una passione e il mantenimento di uno stato di benessere ma non solo!
Chi decide di correre con l’Associazione GOGREEN – onlus, che sostiene iniziative a favore dell’uomo e dell’ambiente, sa che, al suo gesto sportivo, si abbina la solidarietà e l’attenzione per l’ambiente.
Anche quest’anno, l’Associazione GOGREEN – onlus è presente alla Europ Assistance Relay Marathon, la corsa non competitiva a squadre che affianca la Generali Milano Marathon, per realizzare progetti benefici come I Giardini di Betty e La pista di Pietro, grazie al riciclo di scarpe sportive esauste con il progetto esosport run.
Chi decide di correre, sostenere e far suo un progetto solidale può approfittare di questa bella occasione: i 42 chilometri e 195 metri del percorso classico della maratona sono divisi in 4 frazioni su una distanza compresa tra i 7 e i 13 km ciascuna, da correre entro un tempo massimo di 5h 45′, con squadre anche miste, uomini e donne.
E l'occasione non se la sono fatta sfuggire diversi runners che hanno scelto di correre per l'Associazione GOGREEN la staffetta di domenica 7 aprile.
Tra i vari gruppi che correranno la Milano Marathon con la maglia dell'Associaizone GOGREEN ci sono anche Gruppo CAP e subito.it: donne e uomini, runners amatoriali e appassionati runners, hanno ritirato le maglie tecniche, i pettorali e sono pronti a scendere in pista per una gara di solidarietà nella quale vincono tutti.
I runners di Gruppo CAP e subito.it si sono anche cimentati in spot esilaranti: guarda i contributi video di Gruppo CAP, e subito.it e........
GOGREEN a tutti!