![]() |
ISSUE
303
|
wired.it
Non solo boschi e foreste: c’è un’elevatissimo numero di alberi che crescono nelle zone più disparate del mondo, anche molto aride, laddove non ce lo immaginavamo. Lo ha scoperto il team di scienziati del Goddard Space Flight Center della Nasa grazie al più grande censimento degli alberi del pianeta.
La cifra si aggira sul miliardo di esemplari, rintracciati grazie a una tecnica nuova che si appoggia al machine learning e a sistemi capaci di macinare grossi volumi di dati. E che sta rivelando un grosso potenziale per la misura della quantità di carbonio sulla Terra. Nel video, ecco come funziona.
Rassegna del 30 Ottobre, 2020 |
23 di 28 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit a.r.l. Via Giuseppe Ungaretti, 27 - 20073 - OPERA - MI Ph. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Share Capital € 300.000,00 Registered in the National Register of Environmental Lombardy Region Section - Registration n ° MI31797 Registered in the National Register for Third Party Transport. - Registration n ° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|