|
Le pillole di sostenibilità di ARPAT: rendere le feste natalizie più sostenibili
Bastano pochi accorgimenti per limitare l’impatto ambientale del Natale e vivere comunque con serenità le feste più attese dell’anno...
Continua
|
|
|
Ambiente. Le norme attese nel 2021
Dopo il recepimento del pacchetto di direttive sull’economia circolare, il prossimo anno dovrebbe portare altre importanti novità.
La nuova classificazione dei rifiuti, prima di tutto. Dal 2021 entreranno in vigore le ...
Continua
|
|
|
Recovery Fund, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: 74,3 miliardi per il green
In questi giorni sta circolando la bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (d’ora in poi PNRR), il documento programmatico con cui il Governo...
Continua
|
|
|
Aiutare chi ha meno ed è in difficoltà è da sempre l’obiettivo dell’Associazione GOGREEN
Abbiamo avviato la raccolta fondi per la realizzazione dell’area giochi “Il Giardino di Betty” al Campo dei Miracoli nel quartiere di Corviale a Roma. L’area...
Continua
|
|
|
Natale e ambiente, un pranzo da 150 kg di Co2 a famiglia
Tra lunghe preparazioni ai fornelli, cappelletti in brodo, prosecco ghiacciato e frutta importata, il pranzo del 25 dicembre può arrivare ad inquinare...
Continua
|
|
|
Ambiente, "Mettiamo radici per il futuro": già distribuiti quasi 260 mila alberi gratis in meno di 3 mesi
Priolo: "Grande sensibilità degli emiliano-romagnoli". In campo anche Arpae e Agenzia protezione civile. Obiettivo: 4,5 milioni nuovi piantati al 2025
L’Emilia-Romagna sempre più verde. Quasi 260 mila alberelli messi a dimora in poco meno di tre mesi da singoli cittadini...
Continua
|
|
|
Parte il primo impianto in Italia di biometano liquefatto Parte il primo impianto in Italia di biometano liquefatto
Grazie agli effluenti zootecnici e ai sottoprodotti agricoli
Parte il primo impianto italiano di produzione di biometano liquefatto e ...
Continua
|
|
|
Gli scherzi della mente: Ecco perchè una pietanza bella ci sembra anche sana
Quando andate a fare la spesa per riempire il frigo, qual è il parametro di scelta che utilizzate per decidere quale frutto inserire nella vostra busta? Non tutti utilizzano la stessa tecnica, ma senza
...
Continua
|
|
|
Parte il progetto LIFE SWiPE contro i crimini in natura
Il WWF ha lanciato un nuovo progetto grazie al quale, nei prossimi tre anni, lavorerà in maniera ancor più efficace al contrasto della criminalità in natura, questa volta collaborando direttamente con ...
Continua
|
|
|
Parte oggi la campagna italiana di “Race to Zero”, la corsa verso le emissioni zero
Parte oggi la campagna di promozione in Italia di Race to Zero, la corsa alle emissioni zero promossa dall’Ambasciata britannica in collaborazione con Italy for Climate, l’iniziativa italiana ...
Continua
|
|
|
Cambiamento climatico, Joe Biden nomina il suo team per clima ed energia: «Non c’è tempo da perdere»
Gli ambientalisti: Biden ha presentato un A-Team di campioni del clima e dell'ambiente
Il presidente eletto degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, ha presentato il suo team per il clima e l’energia, dicendo che attuerà un piano ambizioso per combattere il cambiamento ...
Continua
|
|
|
L’economia circolare trascinerà la ripresa economica post Covid-19
In occasione della 3a conferenza annuale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (Icesp), coordinata da Enea, emergono le 9 priorità strategiche per la ripresa economica del nostro Paese ...
Continua
|
|
|
"Smart Airports", la sfida è un aeroporto tutto green
Soluzioni che dimostrino come un aeroporto possa essere progettato per funzionare del tutto senza emissioni di carbonio e per fornire infrastrutture agli aerei a zero emissioni di carbonio: è la sfida che vede impegnata Aeroporti di Roma, in collaborazione con il centro...
Continua
|
|
|
Dove fa caldo e dove freddo, il progetto ‘ClimaMi’ mappa le temperature di Milano
Da oggi possibile consultare l’Atlante climatico delle temperature dell’aria. Grazie a dati e analisi climatiche, incrociati con densità della popolazione e uso del suolo, si potranno progettare città più sostenibili
...
Continua
|
|
|
In Germania passa la nuova legge sulle energie rinnovabili
Obiettivi: 100 GW di fotovoltaico e 71 GW di eolico al 2030. Ecco i punti più rilevanti della EEG 2021.
La Germania ha la sua nuova legge per lo sviluppo delle fonti rinnovabili.
Il Parlamento tedesco (Bundestag) ha approvato – con 357 voti favorevoli e ...
Continua
|
|
0 di 15 della rassegna...
|
|
|
ESO
Società Benefit arl
Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI
Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it
P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152
REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00
Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797
Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E
© Copyright 2025 - All Rights Reserved
GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025
|
Clicca qui
se non desideri più ricevere la nostra newsletter
|
|