![]() |
ISSUE
352
|
bergamofiera.it
Lo sport visto da chi progetta, crea e ristruttura impianti, per dare a tutti gli sportivi ma soprattutto ai tantissimi appassionati (a partire dai più piccoli sino agli over 80) la possibilità di fare attività fisica in strutture adeguate, sostenibili e innovative. E’ quanto propone Move City Sport, il primo evento espositivo e culturale nazionale B2B dedicato al ‘pianeta sport’ per il benessere, il gioco e il tempo libero per tutte le abilità. In programma alla Fiera di Bergamo il 18 e 19 ottobre 2022, il salone (una novità assoluta per il nostro Paese) è promosso dall’associazione impianti sportivi (Ais) e organizzato da un 4team composto da Promoberg Srl, FiereCom & Events, il gruppo editoriale Paysage (Rivista Topscape) e MG Global Services Limited.
La prima uscita ufficiale di Move City Sport si è tenuta nel tardo pomeriggio di giovedì 12 maggio presso il Palazzo delle Federazioni di Milano, con un incontro promosso da Sport e Salute Lombardia dedicato agli organismi e alle federazioni sportive. A fare gli onori di casa è intervenuta Felicia Panarese, Segretario della struttura territoriale Sport e Salute Lombardia, che ha ringraziato tutto il mondo sportivo lombardo, sottolineando l’importanza del nuovo appuntamento a Bergamo e il grande lavoro svolto da Sport & Salute Lombardia, presente in tutti i capoluoghi lombardi.
Per Move City Sport hanno preso la parola il presidente di AIS, Ezio Ferrari; il direttore operations di Promoberg, Carlo Conte; il direttore di Paysage – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, Novella Cappelletti; il patron di Fierecom & Events, Sergio Rossi; il Ceo di MG Global Services, Giancarlo de Cristofaro. “Dobbiamo impegnarci al massimo per dare e tutti la possibilità di utilizzare gli impianti sportivi, rendendoli sostenibili sia a livello economico che energetico – ha sottolineato Ferrari -. Move City Sport colma un vuoto a livello nazionale per un comparto molto importante e dinamico, è la prima manifestazione che si occupa a 360 gradi di sport”. “Nella mia lunga esperienza nel settore fiere – ha osservato Carlo Conte -, Move City Sport rappresenta uno degli esempi più belli e concreti in tema di “fare squadra”.
Alla presentazione sono intervenuti anche: Simone Rasetti, direttore di Funzione Specialistica Sport, Grandi Eventi Sportivi della Direzione Generale Presidenza – Regione Lombardia; Giampiera Vismara, coordinatore Dipartimento Cultura, Turismo, Giovani, Sport e Olimpiadi 2026 – ANCI Lombardia; Federigo Ferrari Castellani, componente di Giunta CONI Lombardia. Tra gli eventi collaterali più significativi di Move City Sport da appuntarsi in agenda, il congresso nazionale dell’European Platform for Sport Innovation (Epsi), l’organizzazione europea che si occupa di finanziamenti a fondo perduto, bandi e progettazione economica europea dedicati al mondo dello sport, adoperandosi per condizioni più favorevoli all’innovazione per l’ecosistema sportivo dell’Unione Europea.
ESO RECYCLING licenziataria del marchio esosport, è presente in fiera con Il giardino di Betty e La pista di Pietro, oltre ad altre soluzioni per palestre, centri sportivi e scuole.
Info: www.bergamofiera.it – movecitysport.com.
Rassegna del 14 Ottobre, 2022 |
18 di 23 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|