![]() |
ISSUE
310
|
repubblica.it
"L'impegno per lo sviluppo sostenibile e la prevenzione degli sprechi - spiega Andrea Segrè, promotore Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare - passa anche attraverso il monitoraggio dei comportamenti e quindi attraverso i dati. Per questo, in vista del 2030 fissato dalle Nazioni Unite con 17 Obiettivi di sostenibilità che non possiamo mancare, l'Osservatorio Waste Watcher diventa internazionale e progetta una campagna globale di sensibilizzazione, attraverso un monitoraggio su scala mondiale".
Ma la pandemia ha avuto un impatto positivo o negativo per la sostenibilità e l'attenzione al tema di un'economia circolare? Gli italiani si dividono: per il 51% l'effetto è stato positivo/molto positivo, per il 49% negativo/molto negativo. Fra i pregi la limitazione degli eccessivi spostamenti/trasporti e la riduzione del traffico aereo (49%), oltre alla maggiore attenzione per la salute e il benessere (34%).
Fra le ricadute negative l'aumento dei rifiuti a causa anche delle troppe mascherine (57%) e l'aumento dello shopping online che ha generato eccessivo movimento di corrieri e troppi imballaggi (42%), ma c'è anche chi spiega che la sostenibilità è passata in secondo piano (37%) e che si è ridotta la possibilità di utilizzo del trasporto pubblico (36%).
Rassegna del 05 Febbraio, 2021 |
23 di 28 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|