![]() |
ISSUE
333
|
ansa.it
L'Italia è sotto la media europea per percentuale di risorse del Pnrr destinate alla transizione green.
E' quanto si legge nel "tabellone virtuale" preparato dalla Commissione europea che stima le risorse del Next Generation Ue destinate a transizione climatica e digitalizzazione. La quota minima richiesta dall'Ue per il green è pari al 37% delle risorse, il 20 per il digitale. L'asticella dell'Italia si ferma più o meno a questa soglia, sotto quindi alla "media del 40%" - sottolineata nel tabellone - dei 22 Pnrr giunti finora all'Ue. In coda anche Grecia e Lettonia, mentre è il Pnrr del Lussemburgo il più 'verde'.
La Commissione Ue ha lanciato ufficialmente il 'Recovery and Resilience Facility scoreboard', tabellone virtuale e accessibile a tutti che permetterà di monitorare lo stato di attuazione dei Pnrr nazionali da parte degli Stati membri. Su uno sfondo blu, si vede la cartina dell'Unione con le risorse assegnate a ciascuno Stato racchiuse in 'torte' di colore giallo, la più grande delle quali compare sull'Italia.
Nell'introduzione si ricorda che ciascun Paese, nel computo del Next Generation Ue, deve destinare almeno il 37% delle risorse per obiettivi climatici e almeno il 20 per la digitalizzazione.
Photo: Erich Westendarp
Rassegna del 7 Gennaio, 2022 |
16 di 21 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|