![]() |
ISSUE
343
|
greenplanner.it
I dati sull’impatto ambientale da parte dell’uomo sono sempre più preoccupanti, tanto che gli stessi governi hanno incominciato a strutturare strategie per affrontare questa situazione che sta degenerando.
Si chiede maggiore coscienza verso l’ambiente, che ci circonda, a partire da quelli che sono gli usi e consumi quotidiani. In questo contesto di emergenza ambientale diventa indispensabile rivolgere particolare attenzione anche ai packaging che diventano imballaggio sostenibile.
Una scelta consapevole
Tutto quello che compriamo può essere altamente inquinante: infatti da alcune statistiche emerge che solo una piccola percentuale di prodotti in plastica viene riciclata, il resto è semplicemente rifiuto inquinante.
Andiamo a vedere quindi perché scegliere un imballo sostenibile, invece del classico packaging: valuteremo i vantaggi per l’individuo singolo e per l’azienda.
Che cosa è un imballo sostenibile
La definizione generica di imballo sostenibile comprende una serie di differenti di tipologie di packaging, che rispettino delle norme stabilite e condivise, affinché, una volta utilizzati, questi stessi possano diventare riciclabili o dei compost.
Con compost si intende una materia di tipo organico da cui si possono produrre sia i concimi per i campi sia nuovi imballaggi sostenibili.
Vari settori, uno fra tutti quello alimentare, ha incrementato l’utilizzo di questa soluzione.
Il vantaggio per il singolo individuo
A vantaggio del consumatore si è notato che l’impatto del materiale riciclato con l’alimento stesso è molto più sano e meno contaminante per il cibo rispetto alla plastica, che rilascia invece delle sostanze tossiche. Questo capita soprattutto se la confezione non è conservata adeguatamente alle giuste temperature.
Non è sempre possibile nel canale della grande distribuzione avere la situazione ottimale di conservazione del packaging: anche solo lo sbalzo di temperatura in fase di trasporto è un elemento che va a incidere. Usando un packaging sostenibile andiamo a diminuire in percentuali elevate questa problematica.
Se il singolo da solo non può cambiare il mondo, il gesto di ognuno nella quotidianità con costanza, attenzione e ripetitività può essere invece impattante per migliorare l’ambiente in cui viviamo.
Se nei nostri acquisti optiamo per materiali riciclabili, a partire dagli imballaggi sostenibili, è già un grande aiuto per il mondo che ci circonda. Questo non lo dobbiamo solo a noi stessi ma anche all’ambiente.
I vantaggi non si fermano qui.
L’imballo sostenibile sociale ed economico
Dal punto di vista quindi del consumatore, l’imballaggio sostenibile è sicuramente un vantaggio anche a livello di consumo personale, soprattutto in ambito alimentare.
Potremmo aggiungere anche cosmetico, in quanto il prodotto cosmetico viene a contatto con la pelle che non ha problemi dovuti alla contaminazione della plastica.
A livello sociale è altrettanto importante come impatto, perché riesce a essere meno invasivo e degenerativo sull’ambiente che ci circonda. Se vogliamo vedere non è solo un’azione altruistica, ma anche la scelta individuale di vivere in un ambiente sano.
I vantaggi dell’azienda per l’imballaggio sostenibile
Adottare questa tipologia di imballaggi, dal punto di vista aziendale, è un ulteriore vantaggio. Non solo spesso questa scelta viene sostenuta con dei bonus e sgravi fiscali dai vari governi, ma inoltre ha anche un costo minore.
Questo è dovuto al fatto che, essendo materiale riciclato dai rifiuti ha un costo minore. Conseguentemente incide meno il costo dello smaltimento dei rifiuti.
In aggiunta l’azienda guadagna in immagine, facendosi promotrice di uno dei valori a oggi maggiormente condivisi anche dai consumatori.
Una scelta sempre vincente
I vantaggi per cui scegliere un imballo sostenibile sono numerosi e l’economia del riciclo sta andando in questo senso. Basta solo rimanere aggiornati e voler essere parte di un’umanità che ama l’ambiente in cui si vive e che è oggi in reale pericolo.
Photo: Clair
Rassegna del 27 Maggio, 2022 |
19 di 24 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|