![]() |
ISSUE
358
|
mite.gov.it
“Avanti con l’idrogeno. Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato pubblicato il decreto direttoriale che dà il via libera alla realizzazione delle hydrogen valleys. Si tratta di un investimento PNRR con cui intendiamo sostenere la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse, soprattutto del sud Italia, con il duplice obiettivo di convertire gli stabilimenti inutilizzati e favorire la crescita delle fonti energetiche rinnovabili”. Lo annuncia il viceministro del MASE, Vannia Gava. 450 milioni le risorse messe in campo. “L’idrogeno verde sarà direttamente utilizzato nell’industria, nelle PMI e nel trasporto locale – dichiara ancora Gava -, promuovendo così la crescita economica locale in un’ottica di decarbonizzazione e maggiore sostenibilità”. Il provvedimento, a cui è allegato anche il bando tipo che le Regioni e le Province autonome possono utilizzare per la concessione dei finanziamenti, consentirà di procedere con l’aggiudicazione degli appalti entro il primo trimestre del 2023. Nello stesso periodo il Ministero assegnerà anche 2 miliardi per l’utilizzo dell’idrogeno nell’industria hard-to-abate, contribuendo così, alla progressiva introduzione di vettori energetici rinnovabili in sostituzione dei fossili.
Rassegna del 6 Gennaio, 2023 |
13 di 18 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|