![]() |
ISSUE
362
|
obiettivoambiente.com
Ad oggi il MUD 2023, da utilizzare per le dichiarazioni da inviare quest’anno con riferimento ai rifiuti gestiti nel corso del precedente anno solare (2022), non ha subito modifiche rispetto al modello dell’anno scorso (D.P.C.M. del 17 dicembre 2021) e dovrà essere presentato dai soggetti obbligati entro il 30 aprile 2023, salvo eventuali proroghe.
Restano pertanto invariate le modalità di presentazione, i soggetti obbligati e la struttura, articolata in sei comunicazioni, del Modello Unico di Dichiarazione ambientale.
Il MUD è il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, atto a denunciare i rifiuti prodotti e/o gestiti dalle attività economiche, smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati nel corso dell’anno precedente. Il Modello va presentato alla Camera di Commercio competente del territorio.
Quali sono le comunicazioni MUD
Comunicazione rifiuti
Comunicazione veicoli fuori uso
Comunicazione imballaggi
Comunicazione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
Comunicazione rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione
Comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche
L’omessa dichiarazione o la dichiarazione incompleta comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 2.600,00€ a 15.500,00€
Quali sono i soggetti coinvolti
Comunicazione rifiuti
Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto dei rifiuti
Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti
Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
Imprese ed enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi
I Consorzi e i sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
Comunicazione veicoli fuori uso
Comunicazione rifiuti RAEE
Comunicazione rifiuti AEE
Cosa facciamo per te
ESOweb è a disposizione per seguirTi nella compilazione del MUD 2023 e per capire in quale delle sopracitate categorie rientra la Tua azienda.
In particolare:
Compilazione ed invio della pratica alla Camera di Commercio di riferimento (i diritti di segreteria li anticipiamo noi);
Fornitura e vidimazione del registro di carico e scarico e del Formulario;
Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
per informazioni:
E info@eso.it
Numero Verde 800-854481
Rassegna del 3 Marzo, 2023 |
22 di 27 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|