![]() |
ISSUE
387
|
eso.it
Abbiamo già descritto nelle precedenti edizioni di questa newsletter quali saranno le principali modifiche e novità portate dall’introduzione del R.E.N.T.Ri nella gestione amministrativa dei rifiuti. Ma quando entreranno effettivamente in attuazione? E chi saranno i soggetti obbligati?
L’iscrizione al portale sarà per scaglioni determinati dalle dimensioni aziendali (in termini di numero di dipendenti) e tipologia di attività, secondo la tabella sotto riportata.
SOGGETTI OBBLIGATI |
|
SCADENZA ISCRIZIONE |
a) per enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di cinquanta dipendenti, e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali: |
|
a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025; |
b) per enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti; |
|
a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025; |
c) per tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi obbligati ai sensi dell'articolo 12, comma 1; |
|
a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026. |
Oltre alla scadenza relativa all’iscrizione dei diversi operatori al portale, si ricordano altre due importanti date che seguiranno e che comporteranno modifiche nella gestione dei rifiuti all’interno delle imprese.
Il primo è rappresentato dall’obbligo di tenuta del registro digitale, che decorrerà dal 13 febbraio 2025 per i soggetti ascrivibili al punto a), e dal momento dell’iscrizione al RENTRi per tutti gli altri.
Successiva sarà invece l’obbligatorietà del formulario digitale, che sostituirà definitivamente gli attuali modelli cartacei a partire dal 13 febbraio 2026.
Questa progressiva digitalizzazione della filiera dei rifiuti fa nascere la necessità, da parte delle software house, di adeguare i propri sistemi informatici alle nuove funzionalità previste dalla normativa. Noi di ESOWeb abbiamo previsto di istituire dei servizi specifici in tal senso, che permettono alle imprese di affidare la gestione anagrafica e operativa del proprio utente.
Per ricevere informazioni relative al futuro portale e le sue nuove funzionalità, scrivi una email a info@eso.it
Rassegna del 1 Marzo, 2024 |
20 di 25 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|