La Newsletter di ESO
ISSUE 399

Greta Thunberg ed Extinction Rebellion bloccano un terminal petrolifero in Norvegia

L’azione a Kårstø: otto kayak e tre barche a motore impediscono il funzionamento delle petroliere

open.online

Greta Thunberg ed Extinction Rebellion bloccano un terminal petrolifero in Norvegia

Greta Thunberg e gli attivisti di Extinction Rebellion hanno occupato il terminal petrolifero di Kårstø in Norvegia. Otto kayak e tre barche a motore stanno ora remando nella zona di sicurezza per impedire il normale funzionamento delle petroliere. Gli ingressi a Kårstø via terra sono bloccati da persone di tutte le età, tra cui il dipendente Equinor Daniel Sollien, dicono gli attivisti in un comunicato stampa. L’impianto di lavorazione di Kårstø è il più grande d’Europa nel suo genere e riceve gas da Åsgard e da altri giacimenti nel Mar di Norvegia. Secondo gli attivisti è la prima volta che Greta Thunberg si impegna in una campagna contro il petrolio e il gas norvegesi. «Non possiamo restare a guardare mentre l’industria dei combustibili fossili toglie la vita alle persone e destabilizza i nostri sistemi vitali. Siamo stanchi delle parole vuote e del greenwashing: è chiaro che il comportamento delle compagnie petrolifere porta morte e sofferenza», ha detto Thunberg.

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 30 Agosto, 2024

11 di 16 della rassegna...

Giochi paralimpici di Parigi 2024: Il MASE al fianco del CIP per la sostenibilità

mase.gov.it

Greta Thunberg ed Extinction Rebellion bloccano un terminal petrolifero in Norvegia

open.online

L'Ue è importatrice netta di terreni coltivati ed esportatrice netta di pascoli

greenreport.it

Questa start-up belga ha creato i pannelli solari per produrre fino a 250 litri al giorno di idrogeno domestico

biopianeta.it

Cemento riciclato e a basse emissioni: l’università di Cambridge è riuscita nell’impresa

economiacircolare.com

Un nuovo metodo per riciclare il litio dalle batterie esauste

focus.it

I veleni degli aeroporti che nessuno vuole vedere

valori.it

Il primo “cimitero dei ghiacciai” per ricordare quelli che abbiamo perso in questi anni

focus.it

Dal rubinetto o in bottiglia? Come non perdersi in un bicchier d’acqua

economiacircolare.com

Estate in montagna: l'Italia attira sempre più stranieri

greencity.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022