Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 399
La Newsletter di ESO

Direttiva Green claims: un punto di svolta

Chissà se il giovane surfista Jay Westerveld, quando coniò per caso il termine “greenwashing” nel 1983, imaginasse la portata della sua intuizione… Si trovava in un resort delle Isole Fiji e di fronte all’indicazione data ai clienti di quel resort di non mettere a lavaggio gli asciugamani tutti i giorni, “al fine di proteggere il pianeta dall’inquinamento e ... Continua
Direttiva Green claims: un punto di svolta
E’ entrata in vigore la Legge UE sul Ripristino della Natura

E’ entrata in vigore la Legge UE sul Ripristino della Natura

Il 18 agosto 2024 è entrata ufficialmente in vigore la “Nature Restoration law”, la legge Ue sul Ripristino della Natura che per la prima volta sancisce una tabella di marcia per la protezione e soprattutto il ripristino delle aree degradate.... Continua
 Moda e industria tessile: obiettivo sostenibilità. Da ECOMONDO la vera sfida per il futuro del settore

Moda e industria tessile: obiettivo sostenibilità. Da ECOMONDO la vera sfida per il futuro del settore

In occasione del tavolo sulla moda convocato per il 6 agosto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la manifestazione di IEG ricorda l´importanza di una transizione sostenibile del settore attraverso il Textile District, un´area tematica dedicata alla sostenibilità nel... Continua
Esportare rifiuti non sarà più un facile affare

Esportare rifiuti non sarà più un facile affare

Come noto una parte importante dei rifiuti tessili è destinata all’esportazione. Secondo dati della Commissione UE le esportazioni di rifiuti tessili al di fuori dell’Unione sono in costante crescita e hanno raggiunto 1,4 milioni di tonnellate nel 2020 [1]. ... Continua
Il digital product passport e l’impatto sulla moda

Il digital product passport e l’impatto sulla moda

Dotare i vestiti del digital product passport per alleggerire l’impatto ambientale del settore tessile è tra le novità introdotte dal regolamento UE. I capi di abbigliamento avranno il proprio passaporto, anzi: il digital product passport. Il regolamento Ecodesign for Sustainable Products Regulation per un tessile sostenibile e circolare ... Continua

Rassegna del 30 Agosto, 2024

11 di 16 della rassegna...

Giochi paralimpici di Parigi 2024: Il MASE al fianco del CIP per la sostenibilità

mase.gov.it

Greta Thunberg ed Extinction Rebellion bloccano un terminal petrolifero in Norvegia

open.online

L'Ue è importatrice netta di terreni coltivati ed esportatrice netta di pascoli

greenreport.it

Questa start-up belga ha creato i pannelli solari per produrre fino a 250 litri al giorno di idrogeno domestico

biopianeta.it

Cemento riciclato e a basse emissioni: l’università di Cambridge è riuscita nell’impresa

economiacircolare.com

Un nuovo metodo per riciclare il litio dalle batterie esauste

focus.it

I veleni degli aeroporti che nessuno vuole vedere

valori.it

Il primo “cimitero dei ghiacciai” per ricordare quelli che abbiamo perso in questi anni

focus.it

Dal rubinetto o in bottiglia? Come non perdersi in un bicchier d’acqua

economiacircolare.com

Estate in montagna: l'Italia attira sempre più stranieri

greencity.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter