![]() |
ISSUE
306
|
ilmessaggero.it
Sulla scia di quanto contenuto nella enciclica verde di Papa Francesco l’Associazione Medici per l’Ambiente ha rivolto un appello all’Istituto superiore per la prevenzione e la ricerca ambientale – Ispra - affinchè provveda al più presto alla pubblicazione del Rapporto nazionale delle acque aggiornato al 2020. L'Ispra realizza, infatti, ogni due anni, il rapporto nazionale relativo alla presenza di pesticidi nelle acque, al fine di fornire regolarmente e in tempi utili le informazioni sulla qualità della risorsa idrica in relazione ai rischi determinati dalla presenza di queste sostanze.
Il rapporto è il risultato di una complessa attività che coinvolge le Regioni e le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente, che effettuano le indagini sul territorio e trasmettono i dati all’Ispra che a sua volta svolge un compito di indirizzo tecnico-scientifico e valutazione delle informazioni. L’ultimo rapporto pubblicato risale al 2018.
Più volte anche il pontefice ha invitato a riflettere sulla necessità di monitorare lo stato di inquinamento delle acque, così come le pratiche agricole e la salubrità degli alimenti perché tutto ciò è strettamente connesso alla salute umana.
Rassegna del 11 Decembre 2020 |
19 di 29 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|