![]() |
ISSUE
311
|
biopianeta.it
Con il passare degli anni sempre più persone si stanno interessando al mercato delle sneakers. Se infatti gli abiti di alta moda rimangono fondamentalmente di nicchia, il collezionismo che vede come protagoniste le scarpe sta coinvolgendo ogni anno una fetta di popolazione maggiore. Spesso però quando parliamo dell’impatto ambientale della moda ci focalizziamo sui grandi marchi di vestiario, tralasciando i numeri relativi alle sneakers. Oggi vogliamo dunque cambiare questa tendenza e raccontarvi qualche dato interessante rispetto allo sneaker-universo.
Facendo riferimento all’anno 2019, sono state vendute in tutto il Pianeta 24.3 miliardi di paia di sneakers. Rispetto alla totalità delle emissioni provenienti dell’industria tessile, le scarpe partecipano per circa un 25%. Traslando dunque il dato affiliato alle sneakers possiamo affermare che questo mercato è responsabile per circa l‘1.4% delle emissioni di gas serra in atmosfera. Non così tanto insomma: un dato del genere non è però assolutamente da sottovalutare.
Numeri da non sottovalutare
Parlando di sneakers non possiamo certo non menzionare un marchio come Nike. Questo non ha il monopolio assoluto, ma certamente rappresenta una grandissima fetta del mercato odierno in tema di sneakers. Cominciamo con il dire che Nike utilizza dei materiali riciclati per circa il 75% dei suoi prodotti.
Un “top brand” deve saper dare l’esempio, e Nike lo sa perfettamente. Ecco perché nella maggior parte dei prodotti, tutto ciò che vede coinvolto il poliestere è di provenienza riciclata, swoosh compreso.
Da segnalare certamente rispetto al tema sneakers il prodotto messo in commercio dall’azienda francese Salomon. Parliamo di Index.01, una scarpa totalmente sostenibile. Questa infatti è composta di una tomaia in poliestere (ovviamente riciclato) e un fondo in schiuma a base di poliuretano termoplastico che in fase di smaltimento è perfetto. Come se non bastasse, l’azienda fornisce anche un buono a chi acquista le Index.01 per la spedizione di un paio di vecchie scarpe presso un centro di smaltimento.
Rassegna del 19 Febbraio, 2021 |
19 di 24 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|