![]() |
ISSUE
316
|
lanuovaecologia.it
Il Dalai Lama tra i firmatari di una lettera ai leader mondiali per chiedere un rapido passaggio alle energie rinnovabili. Per una transizione rapida e giusta
Centouno premi Nobel, compreso il Dalai Lama, chiedono ai governi di tutto il mondo di firmare un trattato di non proliferazione sui combustibili fossili. Un modo per aiutare ad affrontare la crisi climatica. In una lettera aperta ai leader mondiali pubblicata mercoledì, ex presidenti, scienziati, romanzieri e leader religiosi esortano i governi a impegnarsi per una transizione rapida e giusta dai combustibili fossili e un “piano di trasformazione” per garantire che tutti nel mondo abbiano accesso energia rinnovabile. “Il cambiamento climatico sta minacciando centinaia di milioni di vite e mezzi di sussistenza in tutti i continenti e sta mettendo a rischio migliaia di specie – affermano – La combustione di combustibili fossili – carbone, petrolio e gas – è di gran lunga il contributo principale”.
"La lettera, che precede una conferenza internazionale chiave sul clima che si terrà a Glasgow quest’anno, invita i leader mondiali a porre fine a qualsiasi nuova espansione della produzione di petrolio e carbone, eliminare gradualmente l’estrazione di combustibili fossili esistenti in modo “giusto ed equo” e investire in un “piano di trasformazione” per garantire il 100% di accesso alle energie rinnovabili a livello globale"
Fermare la crisi climatica
I firmatari sono esperti nel campo della pace, dei diritti umani, della sicurezza, dell’economia, della letteratura e delle scienze naturali e affermano di “essere colti dalla grande questione morale del nostro tempo: la crisi climatica e la distruzione proporzionale della natura”. “La soluzione è chiara”, aggiunge la lettera. “I combustibili fossili devono essere mantenuti nel sottosuolo. I leader, non l’industria, detengono il potere e hanno la responsabilità morale di intraprendere azioni coraggiose per affrontare questa crisi “.
Verso Glasgow
La lettera, che precede una conferenza internazionale chiave sul clima che si terrà a Glasgow quest’anno, invita i leader mondiali a porre fine a qualsiasi nuova espansione della produzione di petrolio e carbone, eliminare gradualmente l’estrazione di combustibili fossili esistenti in modo “giusto ed equo” e investire in un “piano di trasformazione” per garantire il 100% di accesso alle energie rinnovabili a livello globale. La chiamata è sostenuta da gruppi di campagne ambientali e think tank di tutto il mondo. In una lettera di sostegno inviata ai leader politici scrivono che le richieste dei vincitori del premio Nobel “fanno eco all’appello di miliardi di persone in tutto il mondo per un’azione rapida ed equa sulla crisi climatica”.
L’idea di un trattato di non proliferazione dei combustibili fossili è stata sollevata per la prima volta da Andrew Simms del New Weather Institute e Peter Newell della Sussex University.
Rassegna del 30 Aprile, 2021 |
22 di 27 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|