![]() |
ISSUE
316
|
biopianeta.it
In questi ultimi anni senza dubbio sta aumentando quella che è la consapevolezza in merito ai problemi che affliggono il nostro Pianeta. Dopo lunghissimi periodi di menefreghismo nei confronti dell’ambiente che ci circonda e che ci ospita l’uomo sta cercando di accelerare il cambiamento. Ciò può avvenire solo guidando aziende, industrie e il singolo cittadino nello scegliere delle alternative più ecologiche. Anche la moda non è esente da tutti questi problemi. Anzi, molto spesso i materiali utilizzati da quest’ultima, uniti ai processi di lavorazione del tessuto, possono risultare gravemente dannosi per la nostra Terra. Anche l’industria del fashion tuttavia può fare la sua parte e guidare i consumatori e le aziende stesse verso un tipo di moda più green. La risposta a molti di questi problemi potrebbe essere la canapa.
La fibra tessile che viene prodotta a partire dalla pianta della canapa è infatti adatta alla creazione di abiti resistenti e del tutto ecologici. Inoltre questa pianta è in grado di crescere in moltissime zone del mondo: le basta un terreno ben drenato e una piccola percentuale di azoto.
Un vestito di canapa per l’ambiente
La canapa è in grado di produrre una percentuale di fibra tessile di gran lunga superiore rispetto al cotone e al lino. I numeri parlano chiaro e non restano indifferenti: parliamo del 250% in più rispetto ai suoi “cugini”. Questa pianta offre inoltre innumerevoli vantaggi al terreno che la ospita. Infatti non necessita né di pesticidi né di fertilizzanti e ha bisogno di un basso quantitativo di acqua. Le radici della canapa riescono a penetrare per circa 3 metri nel sottosuolo proteggendolo dal deflusso e preservando quindi le sue strutture.
Insomma, creare degli abiti a partire da questa fibra tessile sembrerebbe avere più vantaggi che svantaggi. Grazie alla canapa infatti l’ecofashion potrebbe dunque avere la meglio sulle varie industrie “classiche” di tessuti e aiutare il Pianeta nella sua battaglia green.
Guglielmo Allochis
Photo: M. Maggs
Rassegna del 30 Aprile, 2021 |
22 di 27 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|