![]() |
ISSUE
326
|
biopianeta.it
Dalla pagina ufficiale del Ministero della Transizione Ecologica arriva una notizia importante che riguarda l’ambiente e lo smaltimento dei rifiuti; un miliardo e mezzo di investimenti previsti per i servizi di raccolta differenziata e per le operazioni di riciclo. Sono tonnellate, infatti, gli scarti che oggi finiscono nelle discariche, o peggio in mare o tra la natura; l’impatto sull’ambiente è devastante ed è per questo che risulta necessario porre un rimedio che sia immediato.
Il MiTe spiega che a breve saranno pubblicati i decreti con i criteri di selezione dei progetti per gli investimenti, ma intanto chiarisce quali sono le priorità su cui si concerteranno gli investimenti. “Infrastrutturazione della raccolta differenziata, impianti per il riciclo e i flussi critici“; sono queste tre “vie” quelle sulle quali si attuerà un potenziamento attraverso la digitalizzazione e l’ammodernamento dei servizi già esistenti.
L’importanza della raccolta differenziata
Oltre a specificare che il 60% degli investimenti sugli impianti di riciclo andrà al Centro-Sud, il Ministro Cingolani spiega che questo programma di investimenti si immette nel Piano nazionale di ripresa e resilienza nella sezione dedicata all’economia circolare. “Bisogna migliorare sia la quantità che la qualità di quello che viene raccolto e l’introduzione di nuove tecnologie faciliterà la raccolta per i cittadini”. Dare nuova vita agli oggetti in disuso permette di ridurre gli sprechi, proteggere l’ambiente e creare uno stile di vita sostenibile che apporti benefici all’economia, alle persone e al Pianeta.
Un miliardo e mezzo di investimenti per le “Città circolari”, smart e sostenibili; il Ministero della Transizione Ecologica pubblicherà il 30 settembre i decreti con i criteri di selezione dei progetti. La nuova misura si prefissa di conseguire gli obiettivi di riciclo fissati dalla normativa comunitaria, ovvero: massimo il 10% dei rifiuti in discarica e il 65% riciclato.
Francesca Perrone
Rassegna del 1 Ottobre, 2021 |
17 di 22 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|