![]() |
ISSUE
335
|
greenplanner.it
6 appuntamenti online per conoscere l’economia del bene comune, basata sui valori della dignità umana, dell’equità, della solidarietà, della sostenibilità ambientale, della trasparenza e della co-determinazione democratica: ecco l’EbcTour 2022.
Chi ha già partecipato lo scorso anno all’EbcTour 2021 lo sa bene: i seminari organizzati dalla Federazione per l’economia del bene comune rappresentano un momento di riflessione e di confronto importante tra relatori, imprenditori e partecipanti per raccontare storie di aziende che si impegnano in percorsi trasformativi a favore di un senso di impresa più etico e sostenibile.
E così, il prossimo 16 febbraio prende il via un nuovo ciclo di webinar dal titolo Viaggio nella società del bene comune per conoscere e approfondire i fondamenti di una società basata sui valori della dignità umana, dell’equità, della solidarietà, della sostenibilità ambientale, della trasparenza e della co-determinazione democratica.
Di cosa si parlerà nell’EbcTour 2022
Sei appuntamenti di breve durata (un’ora e mezza ciascuno, in modalità online), due volte al mese, in cui gli ospiti, esperti e rappresentanti di realtà di diverso tipo operanti sul tema oggetto dell’evento, si confronteranno.
Ogni incontro sarà preceduto da una breve introduzione, a cura di rappresentanti della Federazione stessa, in cui saranno illustrati gli aspetti della visione dell’economia del bene comune rilevanti per il tema oggetto della serata.
Di seguito, gli argomenti che saranno affrontati all’interno del’EbcTour 2021:
l’economia del bene comune: un modello socio-economico che ha futuro
reddito universale come strumento di dignità umana? Esperienze dal mondo
banca democratica: orientare le nostre risorse verso un futuro desiderabile
monete complementari: il denaro come bene comune?
dalla cittadinanza attiva alla democrazia diretta: strumenti, modelli ed esperienze
un nuovo modello di scuola: educare e sviluppare competenze per un futuro desiderabile
Se, quindi, il tour realizzato nel 2021 aveva come obiettivo principale portare a conoscenza del pubblico lo strumento della matrice del bene comune e l’importanza di trovare un nuovo senso di fare impresa, nel 2022 il perimetro di esplorazione si allarga per arrivare ad abbracciare la società, di cui sia le imprese che i cittadini, le istituzioni finanziarie e la pubblica amministrazione fanno parte.
In questo viaggio trasformativo, Greenplanner si conferma media partner dell’iniziativa e di altre attività promosse dalla Federazione – tra le quali, ricordiamo, il corso di formazione per i consulenti del bene comune, le cui lezioni termineranno a metà febbraio.
Per poter partecipare agli eventi è necessario iscriversi compilando l’apposito form online e pagare una quota di iscrizioni pari a 25 euro per l’intero ciclo di webinar; la quota di iscrizione vale anche come quota associativa 2022 alla Federazione stessa.
Chiara Guizzetti
Rassegna del 4 Febbraio, 2022 |
17 di 22 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|