![]() |
ISSUE
349
|
pambianconews.com
Stella McCartney, che ha da sempre fatto della sostenibilità un elemento portante della sua identità di brand, ha unito le forze con la società di venture capital Collaborative Fund per la creazione di SOS Fund, un fondo di sostenibilità del valore di 200 milioni di dollari iniziali (pari a 201 milioni di euro al cambio attuale) per investire e supportare gli imprenditori (in generale, non solo nel settore moda dato che l’annuncio non specifica che si tratta di un’operazione dedicata solo al mondo fashion) nella messa a punto di politiche green sia attraverso materiali compatibili, sia sul fronte dell’energia e delle catene di approvvigionamento.
La notizia è arrivata, a inizio agosto, direttamente dalla pagina Instagram della designer inglese che ha affermato di far parte di SOS dal “giorno 1 e abbiamo già indagato su aziende pionieristiche e innovative, come Bolt Threads, creatrice di Mylo Unleather (tessuto derivante dai funghi ndr) usato per la mia Frayme Mylo, prima luxury bag in fibra di micelio”.
“Oltre al suo lavoro di designer e imprenditrice incredibile, Stella – ha commentato Craig Shapiro, Fondatore e Managing Partner di Collaborative Fund – è una nota attivista ambientale, una sostenitrice dei diritti degli animali, una vegana da sempre, una pioniera nei materiali sostenibili e una persona soprattutto cool”.
Rassegna del 2 Settembre, 2022 |
19 di 24 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|