Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 349
La Newsletter di ESO

Ci entrerà il mare in casa - di Sofia Spagnoli

Ci entrerà il mare in casa. Ogni doccia dovrà essere celere e una bibita costerà meno di una bottiglietta d’acqua. Le aiuole non saranno più rigogliose di fiori colorati, perché quell’acqua verrà impiegata per attività più essenziali. Ne uscirà sconfitta anche la nostra cultura gastronomica, perché meno acqua... Continua
Ci entrerà il mare in casa - di Sofia Spagnoli
DL Aiuti bis, nuove misure a sostegno di cittadini e imprese

DL Aiuti bis, nuove misure a sostegno di cittadini e imprese

Il 9 agosto 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge n. 115 2022 Aiuti bis che introduce misure a sostegno della competitività delle imprese, con l’obiettivo di favorire l'attrazione... Continua
Un grande tennis per la sostenibilità - Genova 18-25 settembre

Un grande tennis per la sostenibilità - Genova 18-25 settembre

Dal 18 al 25 settembre esosport scende in campo all’AON Open Challenger - Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis maschile professionistico con lo sguardo rivolto alla sostenibilità ambientale.... Continua
Se tutti usassimo la bici come gli olandesi risparmieremmo 686 milioni di tonnellate di CO2 all'anno

Se tutti usassimo la bici come gli olandesi risparmieremmo 686 milioni di tonnellate di CO2 all'anno

Olanda, Danimarca e Norvegia sono in cima alle classifiche per l'utilizzo delle due ruote e oltre al benessere dell'ambiente hanno benefici anche economici e per la salute... Continua
Energia sostenibile: cos'è e perché è importante

Energia sostenibile: cos'è e perché è importante

Scopriamo quali sono le principali fonti di energia sostenibile e in che modo il loro utilizzo consente di migliorare la qualità della vita... Continua

Rassegna del 2 Settembre, 2022

19 di 24 della rassegna...

Il bilancio di Legambiente: «In Italia il 32% delle acque è inquinato»

open.online

Dalla Svizzera la batteria di carta usa e getta che si attiva con l’acqua

rinnovabili.it

Le più comuni creme solari inquinano il mare

rinnovabili.it

Consumo di plastica ed emissioni CO2: due scenari al 2050 Consumo di plastica ed emissioni CO2: due scenari al 2050

nonsoloambiente.it

Auto e transizione ecologica, nasce l’Automotive Regions Alliance europea

lifegate.it

Acquedotti, dal Pnrr ecco 607 mln di euro per ridurre le perdite di rete

greenreport.it/

La Calabria inserita dal Time nel World’s Greatest Places 2022

greencity.it

Stella McCartney lancia fondo di sostenibilità da 200 mln $

pambianconews.com

Meteo: il Riscaldamento globale durerà a lungo, la prima vittima sarà l'Uomo. Lo svela uno studio sul Clima

ilmeteo.it

L’economia circolare dell’alluminio: un materiale permanente e riciclabile al 100%

economiacircolare.com

La foglia artificiale in grado di produrre energia dalla luce solare

biopianeta.it

Unione europa e Italia: strumenti giuridici per la lotta al cambiamento climatico

arpat.toscana.it

Italia solare, aumenta fotovoltaico ma Paese è in ritardo

ansa.it

In Europa crescono le zone a basse emissioni. Ma non in Italia

valori.it

In Germania la prima linea ferroviaria al mondo interamente a idrogeno

liberta.it

Goletta verde, fuorilegge il 32% di acque di mare e laghi

ansa.it

Le grandi discariche della Terra sono "super emettitori" di metano

focus.it

Quanto costa all’ambiente il cibo che mangiamo

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter