![]() |
ISSUE
349
|
eso.it
Dal 18 al 25 settembre esosport scende in campo all’AON Open Challenger - Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis maschile professionistico con lo sguardo rivolto alla sostenibilità ambientale.
L’appuntamento è a Genova al Circolo di tennis di Valletta Cambiaso con la diciottesima edizione del torneo dell’ATP Challenger Tour, un evento che si è affermato come uno tra i più seguiti e apprezzati, dopo gli Internazionali di Roma.
Nel 2014 miglior Challenger del mondo, nel 2018 e 2019 miglior Challenger Italiano, così nel corso degli anni l’AON Open Challenger - Memorial Giorgio Messina ha raggiunto una partecipazione con numeri da record: 25mila spettatori nel corso dell’intera settimana.
Una kermesse di grande spessore atletico che ha portato alla ribalta tennisti oggi tra i primi nel mondo come Stefanos Tsitsipas (campione nel 2017), Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego (vincitori nel 2018 e 2019).
Dopo la nostra partecipazione nel 2017 e due anni di pausa forzata, esosport torna come sponsor tecnico del torneo per raccontare il nostro costante impegno che si divide giorno dopo giorno tra sostenibilità ambientale, economia circolare e sport.
Si prevedono anche quest’anno numeri da record per questo ritrovo del grande tennis. Grandi novità e sinergie importanti con il Salone Nautico che si svolgerà proprio negli stessi giorni. Nessuna concomitanza invece con gli US Open, per questa ragione l’arrivo a Genova di top 100 non sarà più legato ai loro risultati negli Stati Uniti.
Dal punto di vista tecnico il torneo, diretto ancora da Sergio Palmieri (Direttore degli Internazionali di Roma), torna ad essere con 32 giocatori nel tabellone principale: si inizierà il lunedì e le finali sono previste la domenica.
L’ufficiale entry list della 18esima edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina si presenta con un top 70 come il brasiliano Thiago Monteiro (numero 67 del mondo), tre top 80 e sei tra i migliori 100 giocatori del mondo.
Tra i top 80 anche gli spagnoli Bernabé Zapata Miralles (numero 79) e Roberto Carballés Baena (80esimo nella classifica mondiale).
Presenti anche il tennista serbo Dušan Lajović (88esimo nel ranking mondiale), lo spagnolo Pablo Andújar (92esimo al mondo), già vincitore in carriera di quattro titoli nei tornei ATP tour 250 e il talento di Taiwan Chun-hsin Tseng, numero 88 nella classifica mondiale, 21 anni e in grande ascesa con la vittoria di due challenger nel 2022.
Tra i big anche l’argentino Federico Delbonis, già numero 33 al mondo con un due titoli conquistati nei tornei ATP tour 250.
E ancora nove italiani, tra cui i big Marco Cecchinato (già tra i primi venti al mondo con tre vittorie nei tornei ATP 250 e una semifinale al Roland Garros conquistata nel 2018), il giovane e talentuoso Francesco Passaro e il ligure Gianluca Mager: cinque successi nei challenger e una finale persa in un torneo ATP Tour 500.
Insieme, nella lista azzurra, anche Andrea Pellegrino, Giulio Zeppieri, Matteo Arnaldi, Stefano Travaglia, Andrea Vavassori e Andrea Arnaboldi.
Una entry list di primissimo livello con giocatori protagonisti a livello mondiale che promette un grande sport e un messaggio forte per sensibilizzare sull’ambiente.
Sapevi che una pallina da tennis può avere una seconda vita?
Noi di esosport ci curiamo di raccoglierle per dare loro un destino più nobile della discarica. Le avviamo al riciclo per diventare una nuova materia prima seconda con cui realizziamo pavimentazione antitrauma per aree gioco e superfici sportive. Sono i nostri “Giardini di Betty” e la “Pista di Pietro”.
Li trovi su tutto il territorio italiano, frutto di una comunità che costruisce #bellezza tra sostenibilità e sport.
Photo: hansmarkutt
Rassegna del 2 Settembre, 2022 |
19 di 24 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|