![]() |
ISSUE
356
|
inabottle.it.inabottle.it
L’atmosfera del Natale inizia a fare capolino nelle città con i suoi significati simbolici ed i suoi rituali contemporanei. E’ possibile prepararsi al al periodo delle festività cercando di stimolare una prospettiva che superi le logiche del fast fashion, proponendo un approccio programmato e sostenibile al Natale. Alcuni utili consigli arrivano quest’anno da Regenesi, azienda dal 2008 specializzata nella produzione di collezioni di moda e design trasformando materiali post-consumo e scarti industriali in oggetti dall'anima etica, per un lusso sostenibile.
5 consigli per un Natale sostenibile
Ecco alcune idee per praticare i principi della sostenibilità durante il periodo natalizio secondo Regenesi:
Usa un albero artificiale e abbine cura; lo riutilizzerai anno dopo anno, con un minor impatto ambientale. In alternativa un albero vero che sia poi possibile ripiantare.
Riponi le decorazioni festive usate in modo ordinato; così da non rovinarle e poterle riusare anche in futuro.
Preferisci luminarie a led; consumano molto meno delle tradizionali luminarie.
Per i tuoi pacchetti usa carta mono-materica (tipicamente carta marrone o velina); in questo modo saranno facilmente riutilizzabili o eventualmente facilmente riciclabili. Così il tuo pacchetto natalizio avrà una anima verde.
Se prevedi cenoni o pranzi, meglio prediligere cibo del tuo territorio; la vicinanza del cibo può aiutare le realtà produttrici della tua zona.
Regali sostenibili per Natale: l’importanza di giocare d’anticipo
Un altro consiglio per un Natale sostenibile riguarda la tempistica relativa ai regali natalizi: da Regenesi sottolineano come la sostenibilità a Natale transiti anche attraverso una maggiore programmazione negli acquisti. Pensare in anticipo ai regali da fare ad amici e parenti, infatti, consente a chi produce oggetti artigianali di lavorare con i tempi giusti, così da non dover sovra-produrre inutilmente ciò che si realizza e generando in questo modo valore per tutti.
Sostenibilità e Made in Italy
Fondato nel 2008 da Maria Silvia Pazzi, Regenesi è un brand specializzato nella produzione di collezioni di moda e design che investe nel concetto di sostenibilità e di Made in Italy. L’obiettivo dell’azienda è quella di ridonare valore a materie prime di scarto come alluminio, carta, plastica e pelle, trasformandole in prodotti innovativi e performanti, adatti a creare nuovi oggetti del desiderio evergreen. Tutto ciò senza creare dicotomie tra bellezza ed eco-sostenibilità, per un’idea di bellezza a 360° che nasce dall’unione tra estetica ed etica.
Salvatore Galeone
Photo: Mariana Rascão
Rassegna del 09 Dicembre, 2022 |
18 di 23 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|