|
|
ISSUE
370
|
greenpeace.org

Il network è promosso da Greenpeace, per diffondere un’informazione corretta e veritiera sulla crisi climatica, ma i suoi membri operano in modo del tutto indipendente.
Un’informazione libera, trasparente e veritiera è essenziale per riuscire a contrastare la crisi climatica. Per questo oggi nasce “Voci per il clima”, il primo network italiano di esperti ed esperte per contrastare il greenwashing e la disinformazione sui cambiamenti climatici. Si tratta di una rete di più di 60 personalità appartenenti al mondo della scienza, dell’imprenditoria, della comunicazione, dell’arte e dell’attivismo unite da un impegno comune: contribuire a diffondere un’informazione corretta sulla crisi climatica.
Greenpeace Italia ha promosso la nascita del network, ma i suoi membri operano in modo del tutto indipendente. Scopri tutti i dettagli dell’iniziativa sul sito vociperilclima.it.
Le personalità coinvolte
La rete “Voci per il clima” è presieduta da un board di cinque figure di spicco della scienza e della cultura italiana:
Alessandro Gassman, attore, regista, scrittore e sceneggiatore;
Giorgia Lupi, information designer e partner dello studio Pentagram di New York;
Elisa Palazzi, fisica del clima dell’Università di Torino;
Antonello Pasini, primo ricercatore all’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR;
Telmo Pievani, filosofo della scienza dell’Università di Padova.
La rete conta già oltre 60 adesioni, ma cresce di giorno in giorno. Scopri tutti i profili biografici e i contatti delle persone che compongono il network sul sito vociperilclima.it.
Il manifesto del network
Il greenwashing è uno dei fenomeni più subdoli e pericolosi del nostro tempo, perché consente alle aziende inquinanti di nascondere le proprie responsabilità e di ritardare gli interventi di cui abbiamo urgente bisogno per salvarci dal riscaldamento globale.
Il network “Voci per il clima” nasce con l’intento di contrastarlo e diffondere una maggiore consapevolezza sulle cause e sulle soluzioni della più grave emergenza ambientale della nostra epoca.
Gli esperti e le esperte si impegnano a offrire un’informazione indipendente e corretta sul clima, aiutando giornalisti, istituzioni, insegnanti e cittadini a riconoscere e smascherare il greenwashing.
Se vuoi aderire al network degli esperti e delle esperte puoi inviare una email a vociperilclima@greenpeace.it
Fermiamo il greenwashing!
Casi eclatanti di greenwashing – come la condanna di ENI per pubblicità ingannevole nel 2020 – sono solo la punta dell’iceberg delle strategie sempre più sofisticate con cui aziende inquinanti e governi compiacenti cercano di ostacolare la transizione energetica.
A questo si aggiungono le carenze di giornali e tv nel raccontare la crisi climatica, anche a causa dell’influenza che l’industria dei combustibili fossili esercita sui più importanti mass media italiani. Il contributo delle voci libere per il clima sarà necessario per contrastare questa disinformazione.
|
Rassegna del 23 Giugno, 2023 |
|
16 di 21 della rassegna... |
|---|
|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
|---|