![]() |
ISSUE
412
|
mase.gov.it
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), guidato dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin, sarà protagonista a Key - The Energy Transition Expo 2025, (oggi 7 marzo, ultimo giorno) uno degli eventi più rilevanti in Europa dedicati alle energie rinnovabili e alla transizione energetica. L'attenzione sarà rivolta in particolare allo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), una soluzione strategica per incentivare la produzione e l’autoconsumo di energia pulita, favorendo la decarbonizzazione e la riduzione della dipendenza energetica.
Il MASE, in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e la Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (RENAEL), presenterà una serie di iniziative volte a promuovere la diffusione delle CER sul territorio italiano. L'obiettivo è quello di accelerare il processo di transizione energetica, coinvolgendo cittadini, imprese ed enti locali nella realizzazione di comunità energetiche capaci di produrre, condividere e consumare energia rinnovabile in modo sostenibile ed efficiente.
Durante l’evento, il Ministero illustrerà le nuove opportunità di finanziamento e i principali strumenti di incentivazione messi a disposizione dal Governo per supportare lo sviluppo delle CER. Verranno inoltre presentati casi studio e best practice per dimostrare i vantaggi economici e ambientali derivanti dall’adozione di questi modelli energetici innovativi.
Il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili è sempre più centrale nel dibattito sulla sostenibilità e rappresenta una delle leve principali per il raggiungimento degli obiettivi europei di riduzione delle emissioni. L'Italia sta compiendo passi significativi in questa direzione, grazie a un quadro normativo in evoluzione e al crescente interesse da parte di enti pubblici e privati.
L’incontro a Key 2025 sarà un’occasione fondamentale per approfondire il ruolo delle CER nella strategia energetica nazionale e per rafforzare il dialogo tra istituzioni, aziende e cittadini, con l’obiettivo di costruire un futuro più sostenibile e indipendente dal punto di vista energetico.
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale del Ministero: www.mase.gov.it
Rassegna del 07 Marzo, 2025 |
13 di 18 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|