![]() |
ISSUE
327
|
eso.it
Il 26 ottobre ECOMONDO, The Green Technology Expo, aprirà le porte alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group. L’edizione 2021 tornerà finalmente in presenza e durerà fino a venerdì 29 ottobre, coinvolgendo l’intera filiera dell’economia circolare italiana e in particolare del Nord Europa.
Si attendono mille espositori su uno spazio espositivo poco inferiore a quello del 2019 nei settori dell’ecodesign ed efficienza, del recupero e valorizzazione della materia prima ed energia, dei trasporti, delle bonifiche e della riqualificazione di aree contaminate (anche marine).
Tra gli argomenti clou che potremo approfondire durante la fiera spiccano quelli relativi a: tecnologie, innovazione, start-up, istituzioni europee e governative ed internazionalizzazione.
L’edizione 2021 avrà un forte aspetto internazionale, grazie a collaborazioni tra circa 80 associazioni internazionali d’impresa, la società civile e la ricerca.
Quest’anno si festeggia anche la 10ª edizione degli Stati Generali della Green Economy, appuntamento annuale strategico per la green economy italiana che vede la partecipazione dei più importanti stakeholder.
Nella giornata d’apertura, martedì 26 ottobre, gli Stati Generali della Green Economy presenteranno un’importante ricerca dedicata alla digitalizzazione e alla transizione ecologica in Italia con il supporto delle 68 organizzazioni di imprese riunite nel Consiglio Nazionale della Green Economy e realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Tante aree nuove e interessanti ci aspettano ad Ecomondo:
- un’esposizione in esterno che accompagna verso l’area coperta occupata dai mezzi della raccolta e trasporto rifiuti
- il salone biennale SAL.VE che unisce telaisti e allestitori dei mezzi per l’igiene urbana e gli allestimenti per la raccolta differenziata.
- stand dedicati a sanificazione degli ambienti, sistemi di efficientamento idrico e il rischio idrogeologico, bioeconomia circolare e le start-up che entrano nella filiera tecnologica dell’economia circolare e delle rinnovabili grazie alla collaborazione di ICE Agenzia.
In collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile è stato istituito anche il premio ´Climate For Kick´ per nuove imprese che presenteranno soluzioni innovative per ridurre i cambiamenti climatici.
Durante la fiera verrà data particolare attenzione alla formazione attraverso la condivisione di casi di studio e aggiornamenti su normative europee e nazionali.
I convegni potranno essere fruiti anche in streaming e on demand dal prossimo 2 novembre.
Per noi di ESO, ECOMONDO è da sempre un prezioso momento di incontro e relazione con i nostri clienti, le istituzioni e i prospect.
Ci trovate, come di consuetudine, al Padiglione B1 - Stand 1.
La nostra presenza quest’anno raddoppia con una novità importante nell’area start-up & scale-up con la presenza di uno stand dedicato a ESO RECYCLING: ci trovate al Padiglione Hall SUD Stand 0057.
ESO RECYCLING Società Benefit arl, nasce con la realizzazione del 1° impianto a Tolentino, nelle Marche, per il trattamento di rifiuti sportivi - scarpe sportive, palline da tennis e padel, copertoni e camere d’aria di biciclette - e scarpe antinfortunistiche.
Il progetto rappresenta l’anello finale di un processo di economia circolare che parte dalla raccolta di materiale sportivo esausto con esosport, passando anche dal recupero di scarpe infortunistiche con l’iniziativa "back to work" di ESO.
Vi aspettiamo, quindi, in fiera per parlare delle nostre soluzioni per l’economia circolare.
Contattateci per ricevere il biglietto di ingresso omaggio al www.eso.it/ecomondo.
Qualche informazione pratica su come arrivare:
Quartiere Fieristico di Rimini
IEG - Italian Exhibition Group
Via Emilia, 155
47921 Rimini (RN), Italy
In auto:
-rete autostradale A14, la Bologna-Bari-Taranto. Uscita: Rimini Sud (7 km.) - Rimini Nord (6 km.)
In treno:
-stazione ferroviaria interna di linea sulla Milano - Bari
In aereo:
-il quartiere fieristico di Rimini è a soli quindici minuti d’auto dall’Aeroporto Internazionale di Rimini - San Marino "Federico Fellini".
Rassegna del 14 Ottobre, 2021 |
16 di 21 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|