![]() |
ISSUE
336
|
ansa.it
Il riscaldamento globale sta erodendo le coste delle zone artiche e, se le emissioni di gas serra aumenteranno ancora, si prevede che il ritmo del fenomeno possa raddoppiare entro il 2100, con un'erosione che potrebbe stimata fino a tre metri l'anno.
Lo indica la ricerca tedesca pubblicata sulla rivista Nature Climate Change e coordinata da David Nielsen, del Gruppo di eccellenza per la ricerca sul clima (Cliccs) dell'Università di Amburgo. Allo studio hanno partecipato l'Istituto Max Planck per la Meteorologia, l'Istituto Alfred Wegener, il Centro Helmholtz per la ricerca polare e il Servizio meteorologico tedesco.
I danni che le temperature sempre più calde stanno provocando lungo le coste che si affacciamo sull'Oceano Artico rischiano di diventare una minaccia per le infrastrutture e per la sicurezza delle popolazioni; inoltre l'anidride carbonica imprigionata nel suolo rischia di finire nell'oceano e di incrementare in questo modo la riserva di gas serra che, in un circolo vizioso, finisce per aumentare il riscaldamento globale.
Quantificare i danni è stato possibile per la prima volta, utilizzando una nuova combinazione di modelli computazionali.
"Abbiamo considerato una serie di scenari, ognuno basato su differenti stime di emissioni dei gas serra relative ai prossimi anni", osserva Nielsen. "Secondo lo studio, lungo le coste non soltanto si perde gradualmente una quantità di massa sempre maggiore in termini assoluti, ma all'aumento di ogni grado della temperatura aumenta il tasso annuale di erosione delle coste", dice ancora Nielsen. I dati indicano inoltre che, anche riducendo le emissioni di gas serra in modo significativo, "si potrebbe rallentare l'accelerazione dell'erosione nella seconda metà del secolo, ma- conclude il ricercatore - non sarebbe comunque possibile bloccarla completamente".
Photo: JayMantri
Rassegna del 18 Febbraio, 2022 |
20 di 25 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|