![]() |
ISSUE
337
|
E’ stata presentata il 1°Marzo a Perugia presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, sede della presidenza regionale, la 20^ STRASIMENO ACEA AMBIENTE, l’ultramaratona del Parco del Trasimeno che si terrà domenica 13 marzo.
A fare gli onori di casa Donatella Tesei, Presidente della regione Umbria, che nel suo intervento ha sottolineato come l’evento Strasimeno vada oltre lo sport e sia un importante volano per il settore turistico specialmente in questo momento in cui il turismo comincia a riprendere quota. Insieme al presidente del G.S.Filippide, società organizzatrice della manifestazione, Giovanni Farano e del vice presidente Mirco Solfanelli, presenti in sala i sindaci dei comuni lacustri interessati dal passaggio della gara: Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago, insieme alla vice sindaco e assessore allo sport Andrea Sacco; il vice sindaco e assessore allo sport del comune di Tuoro, Thomas Fabilli; Sandro Pasquali, sindaco di Passignano; Giacomo Chiodini, sindaco di Magione; e ancora Francesca Caproni, presidente Gal Trasimeno-Orvietano; Carlo Moscatelli, presidente della Fidal Umbria; Massimo Aiello, dirigente area sviluppo di Acea Ambiente, sponsor principale della Strasimeno; Enrico Pompei, presidente dell’Atletica Avis Perugia, da sempre al fianco del G.S.Filippide nell’organizzazione. Nei vari interventi che si sono succeduti è emerso univoco l’aspetto importante che riveste la Strasimeno in ambito turistico, aspetto che assume un significato particolare soprattutto per Castiglione del Lago, Comune Europeo dello Sport 2022.
Entrando nello specifico della manifestazione, che prevede oltre al percorso di 58 km con partenza ed arrivo a Castiglione del Lago, i traguardi ai 10 km a Borghetto, 21,097 km a Passignano, 34 km a San Feliciano, 42,195 a Sant’Arcangelo. Vista la drammatica situazione in atto tra Russia e Ucraina, sicuramente mancheranno gli atleti provenienti da queste nazioni che negli anni passati sono stati sempre tra i protagonisti assoluti, in primis l’ucraino Eugenji Glyva, due volte vincitore della Strasimeno e regolarmente iscritto anche quest’anno. La partenza avverrà alle 9,15 dal Lungolago di Castiglione del Lago dove è fissato anche il traguardo dell’ultramaratona di 58 km.
Ma la Strasimeno non è solamente l’evento della domenica, da alcuni anni gli organizzatori stanno proponendo gare riservate ai ragazzi che si svolgono il sabato: quest’anno si terranno all’interno dello stadio comunale di Castiglione, e questo perché la manifestazione vuole essere una festa aperta a tutti.
esosport è presente alla manifestazione con la raccolta delle scarpe da ginnastica, delle palline da tennis e paddle attraverso gli appositi contenitori ESObox run, tennis e paddle e con uno dei suoi dipendenti, Alessandro Nardella, in preparazione con un lunghissimo per la Maratona di Roma e staffettista con una delle squadre esoport, alla Milano Marathon dove fanno parte anche della squadra, gli attori Sebastiano Gavasso e Martina Galletta.
Rassegna del 4 Marzo, 2022 |
22 di 27 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|