La Newsletter di ESO
ISSUE 345

Cosa sono le comunità energetiche, la rivoluzione dal basso delle rinnovabili

Cosa sono e come funzionano le comunità energetiche. E perché sono il futuro

valori.it

Cosa sono le comunità energetiche, la rivoluzione dal basso delle rinnovabili

L’energia è il tema portante e più importante per riuscire a scardinare lo status quo e provare a costruire un mondo di pace, abitato in modo sostenibile. Una verità che ci hanno scaraventato in faccia sia la guerra in Ucraina che i continui record legati al riscaldamento globale, dalle ondate di caldo alla siccità. C’è sempre più bisogno di energia pulita, accessibile a tutti, condivisa e creata in modo orizzontale. Dal basso.

 

Un contesto sociale, economico, finanche geopolitico perfetto per portare a uno sviluppo massivo delle comunità energetiche rinnovabili. Ovvero dare la possibilità alle persone di associarsi in un gruppo locale di cittadini, enti pubblici o privati, attività commerciali per costruire sistemi e impianti da fonti rinnovabili che mettano in condivisione l’energia autoprodotta. E soddisfare così il proprio fabbisogno. Una produzione che si definisce “di prossimità”. Fatta in casa, o al massimo nel quartiere.

 

Uno scenario innovativo, quasi rivoluzionario dal punto di vista energetico e – appunto – pacifico. Perché stimola la cooperazione in un momento storico in cui la produzione centralizzata e gestita da poche, grandi aziende che perlopiù si affidano ancora ai combustibili fossili (gas, petrolio e carbone) non è più sostenibile. Da nessun punto di vista: ambientale, economico e sociale.

 

Come funziona una comunità energetica rinnovabile

 

Un sistema che, oltre a decentralizzare la produzione di elettricità, cambia completamente anche la gestione della rete che la distribuisce. Rilanciando le smart grid. Reti intelligenti dotate di sensori e di sistemi di monitoraggio e comunicazione che fanno interagire direttamente gli utenti con il gestore della rete. Monitorando produzioni e consumi in tempo reale (e non a cadenze mensili come succedeva per i vecchi contatori). Così da consentire che il flusso di energia sia efficiente e multidirezionale. Che faccia fronte a eccessi di domanda prevenendo possibili blackout o evitando sprechi quando la domanda di energia diminuisce. Le reti elettriche costruite in passato, invece, vedono l’energia muoversi in una direzione sola: dalla mega-centrale alle utenze domestiche o commerciali. E per questo è difficile avere il polso dei consumi reali.

 

Un connubio, quello tra comunità energetiche e smart grid, che rende la produzione di energia rinnovabile sostenibile anche dal punto di vista dell’affidabilità. L’unico vero tema su cui eolico e fotovoltaico vengono messi in discussione, infatti, è l’intermittenza nella generazione elettrica.

 

Le norme europee e italiane che regolano le comunità energetiche

 

Questa “rivoluzione” è disciplinata a livello europeo dalla direttiva sull’energia rinnovabile (Renewable Energy Directive, RED II, 2018/2001/Ue), adottata nel 2009 e aggiornata nel 2018. Che definisce il quadro legale per lo sviluppo delle fonti di energia pulite in ogni settore economico dell’Unione europea.

 

Una delle comunità energetiche più note è quella di Jühnde in Germania. Si chiama Bioenergy Village ed è un progetto nato nel 2004 grazie alla collaborazione tra la cooperativa locale e l’università di Göttingen. È costituita da una caldaia a cippato da 550 kilowatt (kW) che viene utilizzata in inverno per fornire il riscaldamento. Inoltre, è dotata di un sistema di cogenerazione a biogas da 700 kW. In questo modo gli abitanti della comunità sono in grado di generare fino al 70% del calore necessario. E fino al doppio dell’elettricità di cui hanno bisogno. Ovviamente il surplus viene ceduto alla rete. 

 

In Italia questa direttiva è stata recepita nel 2020 e ha dato vita allo sviluppo di numerose comunità. Come la Geco, Green energy community, la prima dell’Emilia-Romagna. Partita nel 2019, si trova a Bologna, nei quartieri Pilastro e Roveri. Mette in condivisione l’energia per 7.500 abitanti, 1.400 dei quali abitano in alloggi sociali, e per la zona commerciale di 200mila metri quadrati che ospita il parco (Fico) e il centro agroalimentari della città (il Caab). E un’area industriale di oltre un milione di metri quadrati. Nello specifico è stato installato un sistema fotovoltaico da 200 kW, un sistema di accumulo e un impianto a biogas per il trattamento dei rifiuti organici con accumulo.

 

Vantaggi economici e ambientali

 

Tutto questo ovviamente crea benefici in bolletta. Perché si riducono i costi, in particolare quelli variabili come l’energia consumata e gli oneri di rete con imposte (come accise e iva) collegate. Produrre energia con un impianto fotovoltaico può diventare persino remunerativo alla luce delle agevolazioni fiscali e degli incentivi statali che possono subentrare. Realizzare un impianto fotovoltaico sul tetto di un edificio, infatti, è considerato un intervento di ristrutturazione edilizia e per questo consente l’accesso alle agevolazioni fiscali.

 

E poi ci sono i benefici ambientali. È quasi automatica la riduzione delle emissioni di polveri sottili, che causano inquinamento dell’aria – specie nei periodi invernali quando è alto il consumo di metano per il riscaldamento – e di gas a effetto serra, quali il biossido di carbonio, che sono responsabili del riscaldamento globale e della crisi climatica.

 

Nessuna scusa, questa è la direzione giusta

 

Il futuro, dunque, passa da qui. Da comunità che puntano su una forma di autarchia positiva per risolvere gran parte dei problemi che la nostra e le future generazioni devono affrontare per costruire un sistema sostenibile e in equilibrio con le risorse rinnovabili che ci mette a disposizione, ogni anno, questo Pianeta. L’unico che abbiamo.

 

Daniele Guidi

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 24 Giugno, 2022

19 di 24 della rassegna...

La Francigena al tempo del Medioevo. Cerimonia di inaugurazione della Porta del Lazio a Proceno.

eso.it

Appenino bike tour

greenreport.it

L’Europa è alle prese con un’ondata di caldo record, ed è solo giugno

lifegate.it

Il potere rigenerante dello sport nella nuova puntata di Regeneration Stories

inabottle.it

Le commissioni dell’europarlamento votano contro gas e nucleare in tassonomia

fridaysforfutureitalia.it

Siccità, investire fondi Pnrr per iniziare a rifare la rete idrica nazionale tagliando lo spreco d’acqua

greenreport.it

Le 10 regole per non sprecare acqua in casa

metronews.it

Ambiente, Wwf rilancia progetto Plastic smart cities

askanews.it

Dall’IEA una fotografia dell’Italia nel clima che cambia

fondazionesvilupposostenibile.org

Tutte bocciate sulla sostenibilità, il report che inchioda le aziende fossili

economiacircolare.com

Come cambiano gli acquisti online green in Europa e UK

biopianeta.it

Una guida alle università green: 126 lauree in climate change in 50 città

repubblica.it

Cosa sono le comunità energetiche, la rivoluzione dal basso delle rinnovabili

valori.it

Quanta energia consuma il metaverso

valori.it

Un "piano acqua" contro la siccità. Allarme dell'Enel sulla Lombardia

ansa.it

Come rendere gustosi i formaggi vegani?

focus.it

Ambiente. Un italiano su due compra frutta e verdura a km 0

ilmetropolitano.it

Ambiente, ci restano 50 anni per salvare conchiglie e coralli

ilgiorno.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022