![]() |
ISSUE
368
|
affaritaliani.it
Gucci il brand di lusso più sostenibile al mondo. Ecco la classifica Circular Fashion Index 2023.
Levi’s, Patagonia e The North Face sul podio dei brand più sostenibili al mondo. A rivelarlo è l’ultima classifica di Kearney, società specializzata nell’analisi dell’impatto della circolarità dei marchi di moda, “Circular Fashion Index 2023”. Per quel che riguarda il lusso, Gucci si prende la vetta nella sua categoria, raggiungendo inoltre il quinto posto nella competizione globale. Un gradino più alto per quest’ultima rispetto al ranking 2022, come scrive Pambianco.
Al quarto posto della classifica generale sale Ovs, quinta l’anno scorso, mentre seguono Madewell, Coach, Esprit, Lululemon Athletica e Lindex, in chiusura della top ten. Complessivamente, i primi dieci brand classificati sono rimasti invariati rispetto al 2022, ad eccezione per l’ingresso di Madewell al sesto posto.
Stesso discorso per i “luxury brand”. Anche in questo caso, infatti, il posizionamento rispetto allo scorso anno rimane in parte invariato: a seguire Gucci e Coach ci sono Burberry in terza posizione, Moncler in quarta e Louis Vuitton in quinta.
Come new entry emerge invece l’italiano Golden Goose al sesto piazzamento, che ha lanciato lo scorso luglio il format “Forward Store”, in cui il brand promuove iniziative circolari di riparazione, rifacimento, rivendita e riciclo.
Rispetto alle aree geografiche, i marchi italiani sembrano concentrarsi maggiormente sull’uso di tessuti riciclati, mentre le soluzioni di noleggio, second hand e drop-off sono meno popolari. “Ciò è legato all’interesse primario dei consumatori verso il made in Italy, i tessuti biologici e riciclati”, si legge nel report. In generale, il punteggio medio italiano si attesta a 2.92 posizionandosi al quarto posto dopo Germania (3.05), Usa (3.32) e Francia (3.43), in decrescita rispetto al secondo posto del 2022.
“Il punteggio medio di sostenibilità dei 200 marchi di moda analizzati, seppure in crescita, resta contenuto e si attesa sui 2,97 su 10 punti. Un risultato in linea con il 2022 ma che conferma come il settore abbia ancora molto da fare per raggiungere la sostenibilità”, precisa la società nello studio.
“In generale, sul mercato primario (che riguarda le vendite di nuovi prodotti ai consumatori, ndr) i brand tendono ad attivarsi di più rispetto al mercato secondario (come il mercato dell’usato o il riciclaggio, ndr), con i marchi che si impegnano soprattutto a fornire istruzioni dettagliate per la cura del prodotto e ad aumentare la quota di materiali riciclati”.
Rassegna del 26 Maggaio, 2023 |
21 di 26 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|