![]() |
ISSUE
374
|
ansa.it
L'Organizzazione meteorologica mondiale, agenzia dell'Onu, "eleverà la criosfera a una delle sue massime priorità, visti gli impatti crescenti della diminuzione del ghiaccio marino, dello scioglimento dei ghiacciai, delle calotte glaciali, del permafrost e della neve sull'innalzamento del livello del mare, e dei rischi legati all'acqua e alla sicurezza idrica, sulle economie e gli ecosistemi".
Lo ha deciso il congresso del Wmo, il massimo organo decisionale dell'Organizzazione, approvando una nuova risoluzione che chiede "osservazioni e previsioni più coordinate, scambio di dati, ricerca e servizi".
Il documento chiede di "intensificare le attività, proponendo un aumento dei finanziamenti" dal bilancio ordinario ed extra bilancio.
I delegati di tutto il mondo hanno espresso la preoccupazione che ciò che accade nelle aree polari e di alta montagna riguardi l'intero globo, in particolare i piccoli stati insulari e le zone costiere densamente popolate.
Photo: Sarah N
Rassegna del 1 Sttembre, 2023 |
19 di 24 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|