![]() |
ISSUE
381
|
eso.it
È attivo il portale RENTRi (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall'art. 188-bis del D.Lgs. n. 152/ 2006 gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Sul portale sono disponibili, tra l’altro, anche i due recenti decreti direttoriali riguardanti, rispettivamente:
“Le tempistiche di iscrizione al RENTRi e delle altre scadenze previste dal Regolamento 59/2023” (Decreto direttoriale 22 settembre 2023);
“Modalità operative per la trasmissione dei dati al RENTRi, le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità e le modalità di funzionamento degli strumenti di supporto messi a disposizione degli operatori” (Decreto Direttoriale n.143 del 6 novembre 2023).
Nella sezione “Supporto” è disponibile un’area dove sono disponibili i primi servizi di supporto per gli utenti ed un’altra “Assistenza virtuale” di prossima attivazione. Nella Sezione “News ed Eventi” sono pubblicate le presentazioni sul RENTRi illustrate nel corso dell’evento tenutosi il 9 novembre scorso a Ecomondo nel cui ambito la Direzione Generale Economia Circolare del MASE, Unioncamere e l'Albo Nazionale Gestori Ambientali hanno illustrato il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e le relative modalità operative di funzionamento. Di seguito il link da cui è possibile scaricare le presentazioni dei relatori:
- Carlo Zaghi, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Daniele Gizzi, Albo Nazionale Gestori Ambientali
Rispetto alle presentazioni di cui sopra e specificatamente per le applicazioni tecniche di interesse gli operatori, richiamiamo in particolare l’attenzione su quella di Ecocerved (Dr. M. Botteri) che sintetizza lo stato di avanzamento dei lavori e i servizi che a breve verranno resi disponibili (tra cui assistenza virtuale, “sigillo elettronico” per la firma digitale dei pacchetti dati scambiati applicativamente e per la sottoscrizione del FIR digitali, l’attivazione dell’APP RENTRi, Servizi di supporto per la emissione, gestione e vidimazione digitale dei FIR e per la transizione al registro di carico e scarico digitale etc.).
Dopo la pubblicazione dei due decreti direttoriali sopra richiamati si è ora in attesa dell’emanazione delle istruzioni per la compilazione di registri e formulari che completeranno le regole di funzionamento del RENTRi.
Una volta completato il quadro informativo il MASE procederà:
all’apertura di un’area dimostrativa sul nuovo portale www.rentri.gov.it per verificare le principali funzionalità delle applicazioni e dei servizi di supporto presenti all’interno del portale e procedere alla pubblicazione dei servizi per l’interoperabilità. L’obiettivo è quello di mettere in grado gli operatori di testare le applicazioni e i produttori di software di sviluppare i servizi da utilizzare da dicembre 2024;
all’avvio, con il supporto tecnico operativo dell’Albo, di un percorso di sperimentazione della gestione del FIR digitale che potrà svolgersi in un arco di tempo più ampio rispetto a quello dettato dalle prime scadenze per l’iscrizione (ciò in quanto l’obbligo di FIR digitale decorre a partire da febbraio 2026) con i seguenti obiettivi:
sperimentare in condizioni di utilizzo reali app da mobile e da PC;
consentire alle software house test nei propri gestionali;
alla definizione di manuali e guide sintetiche per fornire supporto agli operatori.
Elisabetta Perrotta
Direttore Assoambiente
Rassegna del 8 Dicembre, 2023 |
20 di 25 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|