![]() |
ISSUE
382
|
greenplanetnews.it
Una nuova iniziativa voluta dall’Associazione Il Mio Amico Albero – ODV per le vacanze natalizie. La finalità è quella di promuovere la sensibilizzazione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale a Roma ed in particolare nel quartiere periferico di Selva Candida.
Utilizzati solo materiali naturali e di riciclo. Il presepe della biodiversità è presso il Giardino delle Emozioni e Villaggio delle Farfalle, progetto vincitore della categoria Bene Comune del Premio Roma Best Practices Award, in via Gaverina.
L’Associazione Il Mio Amico Albero – ODV, nasce dalla passione di cittadini accomunati dalla sensibilità e dall’interesse verso le tematiche ambientali e sociali ed in particolare nella tutela del patrimonio naturale che offre la città di Roma.
Al centro delle diverse attività, nel corso dell’anno, la salvaguardia del paesaggio e delle caratteristiche naturali del territorio, con l’obiettivo di implementare politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici finalizzate all’aumento della resilienza urbana rispetto alle emergenze climatiche in atto.
L’ultima idea: dare vita ad un presepe che fosse simbolo della biodiversità
La scenografia del presepe è creata con casette nido e mangiatoie per uccelli, bug hotel per insetti e bat box per pipistrelli. Il Paesaggio è realizzato valorizzando le erbe spontanee presenti e i cespugli messi a dimora per gli impollinatori, aggiungendo elementi naturali come sabbia, pietrisco e corteccia di pino.
Per i personaggi si è scelta la pietra naturale, pezzi differenti per dinamicità ed espressione, a rappresentare la natività, i magi, i pastorelli e il gregge.
Un’opera per porre l’attenzione sulla flora e la fauna selvatica romana
L’associazione Il Mio Amico Albero – ODV che si occupa di tutela e salvaguardia degli ambienti naturali e progetti di restauro arboreo del territorio, ha ideato e realizzato quest’opera per celebrare anche durante le feste natalizie l’importanza della flora e fauna selvatica romana.
Ponendo così l’accento sull’elevato numero di specie vegetali, di insetti, di vertebrati e in particolare di uccelli che la capitale ospita. Questi ultimi, a Roma più che altrove trovano condizioni favorevoli per la riproduzione, la sosta durante le migrazioni e lo svernamento.
Non manca anche l’albero di Natale sostenibile
Come da tradizione natalizia preparato anche l’albero di Natale, decorato all’insegna della sostenibilità, della responsabilità e della partecipazione. Gli addobbi, tutti riciclati, sono arrivati grazie al passaparola nel quartiere e altri frutto della creatività dei volontari che da vecchi bidoni per bagnare gli alberi hanno creato api, farfalle, coccinelle e ghiande da appendere ai rami.
L’albero, dono di Sandro e Luigina storici vivaisti del quartiere, è un abete in vaso con radice piantato a terra subito dopo la befana.
Luca Malgeri
Rassegna del 22 Dicembre, 2023 |
10 di 15 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|