![]() |
ISSUE
382
|
vanityfair.it
A Natale siamo tutti più buoni, forse. Ma decisamente meno green. Questo mantra che ci accompagna per tutto il periodo di dicembre suona decisamente come un triste luogo comune per il nostro Pianeta.
Durante le feste natalizie i consumi aumentano e i nostri buoni propositi all’insegna della sostenibilità iniziano a vacillare.
Tra addobbi, lucine, regali indesiderati buttati, biglietti d'auguri sparsi ovunque, sprechi alimentari, ogni Natale si conferma il più grande disastro ambientale dell’anno.
Ma basta avere qualche piccola accortezza per passare un grande Natale green, all'insegna del rispetto per l'ambiente.
Per vivere queste festività con il minor impatto ecologico possibile occorre essere ben informati sul corretto riciclo dei vari rifiuti: non tutti gli scarti sono destinati al bidone dell'indifferenziata!
Abbiamo già affrontato in questo articolo la spinosa questione sullo smaltimento di alcuni rifiuti che spesso ci creano dubbi o incertezze sul loro conferimento nei giusti bidoni.
Quando dobbiamo buttare il torsolo della mela ci dirigiamo con sicurezza verso il bidone dell'organico; quando abbiamo una lattina vuota eccoci subito davanti al cestino della plastica. Fino a qui tutto bene (si spera!) : la raccolta differenziata ci sembra non avere segreti.
Ma quando dobbiamo buttare i biglietti del treno, degli scontrini oppure uno specchio rotto?
Sentite già i dubbi che vi assalgono, vero?
Anche per gli spiriti più green è normale avere delle incertezze! Chissà quante volte i nostri bidoni della differenziata ci hanno sentito esclamare perplessi “E questo dove lo butto?”.
Il buon senso aiuta ma a volte può trarre in inganno, vanificando tutti gli sforzi di una buona raccolta differenziata.
Imballaggi millebolle, tazzine rotte, bustine del tè sono solo alcuni dei rifiuti la cui destinazione non è scontata.
Ma durante questo periodo le perplessità aumentano!
Chi come me si è trovato tra le mani metri di carta argentata o dorata, quintali di fiocchi e tonnellate di coccarde dopo aver scartato i regali?
Le confezioni che non si sono rovinate possono essere messe da parte per incartare i regali futuri. Le parole d'ordine devono essere sempre riuso e recupero. Quando però la carta è rotta oppure irrecuperabile? Dove va buttata?
Niente panico! Scoprite nel nostro video dove buttare questo e altri rifiuti tipici delle feste.
Perché a Natale puoi essere ancora più green, così come i restanti 364 giorni dell'anno!
Laura Casella
Photo: CURVD®
Rassegna del 22 Dicembre, 2023 |
10 di 15 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|