![]() |
ISSUE
391
|
mase.gov.it
Nella ricorrenza, il ministro ricorda l’imminente avvio del primo vertice ministeriale a guida italiana che unisce Clima, Energia e Ambiente
Roma, 22 aprile - Oggi si celebra la Giornata della Terra, istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite. “Questa ricorrenza - afferma il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto – giunge a pochi giorni da un momento storico per il nostro Paese, che a fine mese guiderà il primo G7 italiano in cui si trattano insieme i temi Clima, Energia e Ambiente. Il miglior modo per celebrare la Giornata della Terra è allora portare a quel vertice la nostra ambizione e il nostro realismo, rispondendo concretamente alle istanze provenienti dalla società, in particolare dalle nuove generazioni”.
Il ministero, assieme a Connect4Climate, programma di comunicazione sui temi del cambiamento climatico della Banca Mondiale, ha organizzato a Torino e in Piemonte la Planet Week, una settimana di iniziative partita il 20 aprile che anticipa il G7 di Venaria Reale. Tra queste, l’evento con Earth Day Italia, dedicato proprio alla giornata della Terra. “Tutti siamo cittadini del Pianeta e tutti ne siamo responsabili. Vedere tanti giovani mobilitati sui temi ambientali, sulla difesa della biodiversità, sulla lotta ai cambiamenti climatici è motivo di grande speranza", ha detto Pichetto, in una lettera indirizzata agli organizzatori.
Rassegna del 26 Aprile, 2024 |
22 di 27 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|