La Newsletter di ESO
ISSUE 302

Rifiuti. Responsabilità del produttore e attestato di avvenuto smaltimento.

eso.it

Rifiuti. Responsabilità del produttore e attestato di avvenuto smaltimento.

La norma che ha recepito le modifiche alla direttiva quadro sui rifiuti, il decreto legislativo 116/2020, ha modificato l’estensione della responsabilità del produttore del rifiuto sia in termini generali sia nel caso in cui i rifiuti siano conferiti ad alcune tipologie di impianti.

Il decreto entrato in vigore il  26 settembre stabilisce che la consegna dei rifiuti a un intermediario, a un commerciante, a un ente  o impresa che effettua le operazioni di trattamento dei rifiuti o a un soggetto  addetto  alla  raccolta  o  al  trasporto  dei  rifiuti: «non costituisce esclusione automatica della responsabilità rispetto alle operazioni di effettivo recupero o smaltimento». Difficile comprendere che cosa significhi l’espressione “non costituisce esclusione automatica della responsabilità” se si considera che poche righe dopo la norma, contraddicendosi, sancisce che la responsabilità  del  produttore  o del detentore per il recupero o smaltimento dei  rifiuti è  esclusa nei seguenti casi:

    «a) conferimento dei rifiuti al servizio pubblico di raccolta;

    b) conferimento dei rifiuti a soggetti autorizzati alle attività di recupero o di smaltimento a  condizione  che  il  detentore  abbia ricevuto il formulario di cui all'articolo 193 controfirmato e datato in arrivo dal destinatario entro tre mesi dalla data di  conferimento dei rifiuti al  trasportatore […]».

 

Probabilmente si tratta di un tentativo, certamente non riuscito, di recepire con dodici anni di ritardo una prescrizione della Direttiva 2008/98/CE. L’articolo 15, paragrafo 2, della norma europea dispone, infatti, che: «Quando i rifiuti sono trasferiti per il trattamento preliminare dal produttore iniziale o dal detentore a una delle persone fisiche o giuridiche di cui al paragrafo 1, la responsabilità dell’esecuzione di un’operazione completa di recupero o smaltimento di regola non è assolta».

La Direttiva precisa che il conferimento ad un impianto che effettua il trattamento preliminare non consente di adempiere agli obblighi di corretta gestione attribuiti al produttore o al detentore del rifiuto, mentre la norma nazionale afferma, all’articolo 188 comma 4, che anche il conferimento ad un impianto autorizzato al trattamento, e quindi non solo a quelli preliminari, non costituisce esclusione automatica della responsabilità, salvo poi affermare apoditticamente che la ricezione della quarta copia del formulario la esclude in ogni caso.

Attestato di avvenuto smaltimento

Il comma successivo introduce un caso in cui la ricezione della quarta copia del formulario non consente al produttore o al detentore del rifiuto di dimostrare l’assolvimento degli obblighi di corretta gestione: il conferimento del rifiuto ad un impianto preliminare allo smaltimento.

In sintesi, è stato riesumato il vecchio certificato di avvenuto smaltimento, mai divenuto efficace perché dal 2006 ad oggi il Ministero dell’ambiente non ha mai emanato il decreto che avrebbe dovuto disciplinarlo.

Ora la norma, dopo le modifiche di settembre, afferma che: «Nel caso di conferimento di rifiuti a soggetti autorizzati  alle operazioni   di   raggruppamento,   ricondizionamento   e    deposito preliminare di cui ai punti D13, D14, D15 dell'allegato B alla  Parte IV del  presente  decreto,  la  responsabilità  dei  produttori  dei rifiuti per il corretto  smaltimento  è  esclusa  a  condizione  che questi  ultimi,  oltre  al  formulario  di  identificazione   abbiano ricevuto un'attestazione di avvenuto smaltimento».

La disposizione è transitoria, perché si applicherà fino a quando sarà emanato un decreto attuativo, ma immediatamente efficace dal 26 settembre.

Che cosa deve essere attestato?

Ciò che preoccupa i produttori di rifiuti e i gestori di impianti che effettuano le operazioni preliminari allo smaltimento è la vaghezza della disposizione.

Il gestore deve predisporre un’attestazione: «sottoscritta dal titolare dell'impianto da cui risultino,  almeno,  i dati dell'impianto e del titolare, la quantità dei rifiuti  trattati e  la  tipologia  di  operazione  di   smaltimento   effettuata».

È chiaro che deve essere il gestore dell’impianto autorizzato a svolgere le operazioni preliminari allo smaltimento a rilasciare l’attestato, ma non è per nulla comprensibile che cosa deve attestare. Se le informazioni minime contenute nel documento dovessero essere riferite all’impianto che svolge le operazioni preliminari allo smaltimento, allora si tratterebbe di una mera duplicazione di ciò che il gestore ha già dichiarato compilando e sottoscrivendo le tre copie del formulario. Se, invece, il titolare dell’impianto che effettua le operazioni preliminari dovesse indicare nell’attestato i dati dell’impianto di smaltimento successivo, opzione che sembrerebbe più logica pur non essendo supportata dalla lettera della norma, allora si verificherebbero altri problemi.

In primo luogo, l’attestato dovrebbe essere rilasciato solo dopo l’avvenuto conferimento all’impianto di smaltimento definitivo, pertanto il produttore riceverebbe entro tre mesi la quarta copia del formulario ma, in assenza dell’attestazione, continuerebbe a non poter dimostrare di avere correttamente gestito il rifiuto.

In secondo luogo, sia in caso di raggruppamento o ricondizionamento sia in caso di deposito preliminare in serbatoi, silos o cumuli dei rifiuti di una pluralità di soggetti sarebbe comunque impossibile dichiarare che il rifiuto giunto all’impianto di smaltimento definitivo è proprio quello di un determinato produttore.

È necessario un diverso sistema di tracciabilità

In altri termini, l’attuale sistema di tracciabilità dei rifiuti, così come quello che in futuro sarà costituito dal Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), non è in alcun modo di assicurare che il singolo lotto di rifiuti di un produttore sia effettivamente quello giunto, dopo il trattamento o lo stoccaggio intermedio, all’impianto di smaltimento finale. Sfugge, quindi, quale garanzia possa fornire l’attestato, o il certificato, di avvenuto smaltimento.

Deve essere notato, infine, che la recente modifica della norma introduce anche un’altra contraddizione. L’attestato, e in futuro il certificato, sono previsti esclusivamente nel caso in cui i rifiuti siano stati conferiti a impianti che svolgono operazioni di trattamento propedeutiche allo smaltimento, ma l’articolo 188-bis prevede che con decreto siano definite: «le modalità per la verifica  e  l'invio  della  comunicazione dell'avvenuto recupero o smaltimento dei rifiuti, di cui all'articolo 188,   comma   5 […]». Resta da capire come il decreto possa definire una comunicazione di avvenuto recupero che non è in alcun modo prevista né dall’articolo 188,   comma  5, né da alcun altro articolo del decreto legislativo 152/2006.

 

Paolo Pipere

Consulente giuridico ambientale

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 16 Ottobre 2020

21 di 26 della rassegna...

Boom auto elettriche, vendite triplicate nel 2020

ansa.it

Covid-19, l’inquinamento atmosferico si conferma un fattore di rischio

greenreport.it

Papa Francesco: 'L’ecologia integrale porta a una nuova economia'

greenreport.it

Save the date, Stati generali green economy 2020: 3 e 4 novembrei

fondazionesvilupposostenibile.org

A Euroma2 parte “Fai la differenza… c’è il Festival della sostenibilità”

tpi.it

Clima: Onu, disastri naturali raddoppiati in 20 anni

ansi.it

Comuni e ambiente, quasi il 70% dei capoluoghi è plastic free

republica.it

Investimenti sostenibili: i ricchi considerano sempre più l'ambiente

tio.ch

Concerto per l’Ecologia integrale per il 'Giardino Laudato si'

teatrionline.com

Treno a vapore: l’ecologia torna a farsi strada con il treno ecofriendly

tecnoandroid.it

Il buco dell'ozzono non è mai stato così grande: allarme in Antartide

biopianeta.it

Il patrimonio UNESCO della val d'orcia: itinerario perfetto nel cuore dell'Italia

biopianeta.it

il Covid spinge gli italiani: 1 su 4 ora acquista più prodotti sostenibili o ecofriendly

greencity.it

La Via Francisca del Lucomagno, una risorsa per il territorio

greencity.it

Tempi lunghi per l’applicazione dei criteri europei di ecosostenibilità degli investimenti

fondazionesvilupposostenibile.org

Sorgenia, al via la prima 'comunità energetica rinnovabile' nel Lodigiano

affaritaliani.it

Da gennaio le fonti rinnovabili hanno soddisfatto il 40% della domanda di elettricità italiana

greenreport.it

APPIA DAY Domenica 11 e Domenica 18 Ottobre 2020

appiaday.it

Greenpeace: gli allevamenti intensivi in Ue inquinano più di auto e furgoni

peopleforplanet.it

Quanto sarà potente la filiera idrogeno

metronews.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022