![]() |
ISSUE
302
|
fondazionesvilupposostenibile.org
Il green deal al centro del Piano di rilancio italiano, sarà questo il focus tematico degli Stati generali della Green Economy 2020 che si svolgeranno il 3 e 4 novembre in occasione di Ecomondo-Key Energy. L’evento è promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e con il patrocinio della Commissione europea.
I lavori partiranno con la sessione plenaria il 3 novembre mattina, dalle 11.00 alle 13.00, durante la quale verrà presentata la Relazione 2020 sullo stato della green economy e le proposte di indirizzo per il Piano italiano di accesso ai finanziamenti del Recovery Plan “Next Generation UE”, sostenute dai dati della Relazione, che hanno l’obiettivo di contribuire a tradurre le potenzialità del nuovo contesto in misure per lo sviluppo degli investimenti, nei suoi diversi aspetti e settori, da attuare nel breve termine per la ripresa dell’economia italiana e consolidare un quadro di riferimento per le riforme necessarie.
Si proseguirà nel pomeriggio del 3 novembre con tre sessioni tematiche parallele di approfondimento:
la sessione economia circolare – Le misure per l’economia circolare nel Recovery Plan nazionale
la sessione sull’agroalimentare – Le opportunità del Green Deal per il sistema agroalimentare italiano
la sessione sulla Rigenerazione urbana – Finanziare la rigenerazione urbana come pilastro del recovery Plan
Gli Stati Generali proseguiranno la mattina del 4 novembre con la sessione plenaria internazionale dedicata al focus “Governi e imprese nel nuovo contesto globale”, con autorevoli relatori istituzionali, nazionale e internazionali, e del mondo delle imprese.
I lavori si concluderanno il pomeriggio del 4 novembre, con due sessioni tematiche:
sessione sull’energia e clima Neutralità carbonica: imprese e finanza verso la transizione
sessione sulla mobilità, evento conclusivo della Conferenza nazionale sulla sharing mobility – Lesscars: la nuova generazione della mobilità
Il programma e le modalità di iscrizione saranno disponibili a breve, intanto segnate le date in agenda.
www.statigenerali.org
Rassegna del 16 Ottobre 2020 |
21 di 26 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|