![]() |
ISSUE
302
|
tecnoandroid.it
In un mondo tanto inquinato da gas, sostanze radioattive, rifiuti abbandonati a terra, mancanza di riciclo e petrolio nei mari, ciò che dovremmo fare è dar vita ad invenzioni ecofriendly. Così sbarca per la seconda volta un nuovo treno a vapore, stavolta però è innovativo, ecologico, tecnologico ma soprattutto a zero emissioni. Un treno regionale, con spazio interno e finestrini ampi, funzionante con l’idrogeno e le celle a combustibile. Esso sostituisce i diesel, è adatto per le linee non elettrificate e invece di anidride carbonica emette vapore, appunto, o acqua di condensa. A presentarlo è la francese Alstom, la quale ha appena vinto la gara per costruire 150 treni regionali per l’Italia e rinnovato il parco delle carrozze pendolari.
Treno a vapore: l’innovazione dalla parte dell’ambiente Si chiama CoradiaiLint ed è stato sviluppato in accordo con i Land tedeschi, dopo una lettera d’intenti firmata nel 2014 con Bassa Sassonia, Renania Settentrionale-Vestfalia, Baden Wurttember e le autorità del trasporto pubblico dell’Assia.
CoradiaiLint, è alimentato con la cella a combustibile, il nucleo d’energia del treno. Quest’ultima fornisce la necessaria energia elettrica tramite la combinazione dell’idrogeno, immagazzinato in serbatoi a bordo, con l’ossigeno dell’aria nell’ambiente. Pertanto non ci sono emissioni di gas serra né particolato e l’energia è prodotta senza generatori o turbine, con rilascio maggiore o minore nelle fasi di accelerazione o frenata.
Ovviamente ha un prezzo superiore rispetto ad un semplice treno (quelli regionali nell’accordo-quadro sono intorno ai 9-9,5 milioni l’uno). Questo però potrebbe nettamente calare con una maggiore quantità di treni ordinati.
Melany Alteri
Rassegna del 16 Ottobre 2020 |
21 di 26 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|