![]() |
ISSUE
355
|
eso.it
Vittoria lancia il programma per la raccolta di pneumatici e camere d’aria da bici fuori uso che coinvolge più di 250 negozi di ciclismo e ciclofficine in Italia.
Grazie ad esosport, gli scarti diventeranno pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e piste di atletica.
Con Vittoria Re-Cycling, Vittoria punta sempre di più sull’economia circolare e sulla sostenibilità dei propri prodotti.
In Italia, ogni anno vengono gettati nella raccolta indifferenziata circa 2 milioni di pneumatici per biciclette e circa 2 milioni di camere d’aria per biciclette per un totale di circa 1.000 tonnellate di rifiuti destinati a discariche e inceneritori.
Questi numeri non sono più sostenibili. In qualità di azienda leader e innovatrice nella produzione di pneumatici per biciclette, Vittoria ha scelto di scendere in campo e proporre una soluzione concreta.
Vittoria Re-Cycling è il nuovo programma di recupero e riciclo di pneumatici per biciclette e camere d’aria per biciclette che coinvolge più di 250 negozi di ciclismo e ciclofficine italiane. Attraverso il programma, Vittoria propone i servizi di esosport - azienda nata nel 2009 e specializzata nel recupero e riciclo di materiali di scarto nel mondo dello sport - alla propria rete di distribuzione al dettaglio facendosi carico di ogni costo. Il negoziante può godere gratuitamente del servizio di ritiro e smaltimento a norma di legge di copertoni e camere d'aria fuori uso fornito da esosport.
Un programma di recupero rifiuti che aiuta il negozio e l'ambiente
In meno di due mesi, più di 250 negozi hanno fatto richiesta di aderire al programma Vittoria Re-Cycling. Questo dato testimonia non solo la sempre maggiore attenzione al tema della sostenibilità da parte di tutta la filiera ma anche il bisogno dei negozianti di ricevere supporto economico, legale e logistico per un corretto ritiro e smaltimento di pneumatici e camera d'aria per biciclette di scarto.
Sottoscrivendo il programma Vittoria Re-Cycling, il negozio è in linea con le disposizioni più recenti in materia di smaltimento pneumatici e camere d'aria. Esosport è una realtà consolidata nel settore dello smaltimento di rifiuti sportivi e il progetto ha ottenuto il patrocinio dalla Federazione Ciclistica Italiana. Inoltre, Vittoria si fa carico di tutti i costi del servizio di ritiro e smaltimento di ritiro e smaltimento di pneumatici e camere d'aria per biciclette di ogni tipo e di ogni marchio. Lo stabilimento ESO RECYCLING a Tolentino (MC) ospita un innovativo macchinario in grado di trattare e trasformare pneumatici e camere per biciclette in materia prima seconda, sotto forma di granuli, che possono essere utilizzati per realizzare pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e superfici sportive.
Attraverso Vittoria Re-Cycling, Vittoria e i negozi che hanno aderito al programma aiutano il pianeta e lo sport contribuendo attivamente al riciclo di pneumatici e camere d'aria operato da esosport.
I punti vendita che fanno parte del programma Vittoria Re-Cycling sono facilmente riconoscibili. Oltre ai contenitori per gli pneumatici e camere d'aria di scarto, Vittoria fornisce gratuitamente materiale di comunicazione come pannelli pubblicitari, dépliant e cartelli da esporre in negozio. In questo modo, si cerca di sensibilizzare anche il consumatore finale sull'importanza di rifornirsi presso commercianti che si impegnano attivamente a favore della sostenibilità.
Vittoria e esosport: una collaborazione per il bene di tutti
Stijn Vriends, Presidente e CEO di Vittoria
Vittoria Re-Cycling by esosport nasce dalla volontà di due aziende di introdurre concretamente il ciclismo nell'economia circolare.
Vittoria punta sull'economia circolare e sulla sostenibilità
Vittoria vede nella sostenibilità un fattore chiave per rimanere all'avanguardia nel settore del ciclismo. Oltre a Vittoria Re-Cycling, il gruppo Vittoria è impegnato in una serie di iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale delle attività e dei prodotti. L'azienda si è dotata di un organismo permanente di monitoraggio ESG e di un programma ESG, i cui obiettivi ultimi sono quelli di ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 e di raggiungere 0 emissioni nette di CO2 entro il 2050.
Ufficio stampa Vittoria
Cristian Bellini
+39 346 1423571
Ufficio stampa esosport
Cristina Guarnaschelli
+39 348 7345348
Rassegna del 28 Novembre, 2022 |
16 di 21 della rassegna... |
---|
ESO Società Benefit arl Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152 REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00 Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797 Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E © Copyright 2022 - All Rights Reserved GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022 |
---|