La Newsletter di ESO
ISSUE 386

“Podcast Biodiverso”, un approccio scientifico, ironico e leggero per parlare di clima e biodiversità

greenplanetnews.it

“Podcast Biodiverso”, un approccio scientifico, ironico e leggero per parlare di clima e biodiversità

3Bee lancia il suo podcast show. Si chiama “Podcast Biodiverso” ed offre un approccio innovativo che favorisce l’apprendimento in contenuti formativi ridotti ed essenziali, trattando tematiche di interesse quotidiano come la crisi climatica e la difesa della biodiversità.

 

Dal 14 febbraio, sei le puntate che usciranno ogni tre settimane su Spotify e Youtube, offrendo punti di vista inediti ed esclusivi con la partecipazione di ospiti di alto profilo.

 

Il podcast rappresenta oggi una delle forme di comunicazione di maggiore fruizione da parte del pubblico. Uno strumento largamente utilizzato a tutte le età, se è vero, come ci dice la Digital Audio Survey 2023 condotta da Ipsos Italia, che gli ascoltatori hanno raggiunto quota 39% in un range che va dai 16 ai 60 anni.

 

Un successo favorito dall’offrire un ascolto “anywhere, anytime”, cioè dove e quando ci va, e dall’adattarsi perfettamente alla formazione continua, sempre più importante e talvolta complessa per le aziende.

 

È il trend dello snack learning, cioè la possibilità di poter apprendere in qualsiasi momento, anche mentre si svolgono altre attività, attraverso forme di comunicazione brevi e fortemente coinvolgenti.

 

“Podcast Biodiverso”, ironia, leggerezza ed un rigoroso approccio scientifico

 

3Bee da tempo lavora allo sviluppo di nuove tecnologie finalizzate alla tutela della biodiversità. In questo contesto ha preparato il lancio del suo primo podcsat show il cui titolo è “Podcast Biodiverso”. Si potrà ascoltare su Spotify e Youtube, cercando di distinguersi da format simili per la sua capacità di intrecciare ironia, leggerezza e informazione in un formato unico e accessibile a tutti.

 

Si parte il 14 febbraio, la prima stagione conterà sei puntate trattando temi cruciali, quali crisi climatica e biodiversità, presentando punti di vista inediti ed esclusivi e toccando svariati argomenti, dalle relazioni umane ai sentimenti, dall’estinzione delle zanzare al tema dell’energia nucleare o ancora il futuro della montagna e di sport come lo sci alpino, la caccia e l’attivismo ambientale.

 

Con un linguaggio irriverente, ma pur sempre partendo da un rigoroso approccio scientifico, “Podcast Biodiverso” approfondisce da una nuova prospettiva tutti quei temi che 3Bee propone ogni giorno nei programmi di formazione aziendale e nei piani didattici scolastici, in un formato dinamico e coinvolgente.

 

È un invito a scoprire, riflettere e agire, con l’obiettivo di creare una rete sempre più ampia di ambasciatori del cambiamento, consapevoli dell’importanza della biodiversità per il nostro pianeta.

 

Le voci autorevoli e irriverenti della biodiversità insieme ad ospiti di elevato profilo accademico

 

Virginia Castellucci, Head of Sustainability di 3Bee e già coordinatrice dei progetti Academy per i partner impresa, e Vincenzo Rizzi, scienziato ambientale di 3Bee, sono gli host alla guida del “Podcast Biodiverso”, le voci autorevoli e irriverenti della biodiversità che rendono ogni episodio unico, anche grazie alla presenza di rinomati ospiti – scienziati, giornalisti, divulgatori e professionisti della sostenibilità – che approfondiscono dalla prospettiva ambientale i temi quotidiani di maggiore interesse.

 

Le puntate del podcast saranno online ogni tre settimane e tra gli ospiti ci saranno Stefano Caserini, Ingegnere Ambientale, Professore di Mitigazione dei Cambiamenti Climatici e Autore; Maurizio Casiraghi, Professore di zoologia ed evoluzione e Prorettore alla didattica all’Università Bicocca di Milano; Sofia Farina, Climatologa e Dottoranda in Scienze Ambientali; Marta Maroglio, attivista per il clima; Nicolò Mottadelli, consulente faunistico presso il Parco dello Stelvio e Luca Romano, meglio conosciuto come “Avvocato dell’atomo”.

 

“In 3Bee la divulgazione è un pilastro fondamentale e, partendo dalla nostra competenza, abbiamo voluto creare un vero e proprio strumento per connettere persone e aziende in un dialogo costruttivo sull’ambiente e sulla biodiversità – afferma Virginia Castellucci, Head of Sustainability di 3Bee –. ‘Podcast Biodiverso’ vuole rendere ogni ascoltatore un ambasciatore del cambiamento, fornendo gli strumenti necessari per comprendere e valorizzare il nostro impatto sull’ambiente, anche in ambito aziendale“.

 

Obiettivo di 3Bee è quello di dimostrare, una volta di più, come la tecnologia e l’innovazione possano essere efficacemente impiegate nella divulgazione e nell’educazione ambientale. “Podcast Biodiverso” punta a diventare un punto di riferimento nel panorama dei podcast sul clima e rappresenta il culmine dell’impegno di 3Bee nella divulgazione, unendo il monitoraggio tecnologico e la rigenerazione ambientale per creare uno strumento di dialogo, confronto e apprendimento.

 

Luca Malgeri

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 16 Febbraio, 2024

17 di 22 della rassegna...

Ecoansia: Come Affrontare l’Ansia Climatica

greenplanetnews.it/

Al via il piano per incrementare la produzione europea di tecnologia Net-Zero

nonsoloambiente.it

Lotta al cambiamento climatico, l’Italia perde posizioni

inabottle.it

Se la protesta dei trattori va contro l’ambiente diventa un corteo funebre per l’agricoltura

fondazionesvilupposostenibile.org

Studio: in Italia cresce il trend dell’utilizzo della bicicletta ma non migliora la sicurezza

greencity.it

II World social forum in Nepal (VIDEO)

greenreport.it

Lino e canapa per costruire barche, invece della fibra di carbonio e di vetro

greenplanner.it

Greenpeace traccia i resi online: gli abiti percorrono fino a 10mila chilometri

repubblica.it

Ingegneri della moda, potrebbe essere il vostro momento: tenete d’occhio la fiera dell’industria B2b

greenplanner.it

Refrigerazione, da marzo parte la transizione verso i gas naturali: cosa cambia

ilsole24ore.com

Papa Francesco: contro la crisi climatica non facciamo abbastanza

arpat.toscana.it

Chi pagherà il costo della crisi climatica? Un futuro di disuguaglianze in Europa

valori.it

Clima, nuovo allarme da record: gennaio 2024 è stato il più caldo di sempre

focus.it

Clima, la Terra supera per la prima volta 1,5 gradi di riscaldamento per 12 mesi consecutivi

tpi.it

“Traiettorie Liquide”: il nuovo appuntamento con il progetto di sostenibilità ambientale di Federica Brignone

tpi.it

“Podcast Biodiverso”, un approccio scientifico, ironico e leggero per parlare di clima e biodiversità

greenplanetnews.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022